Giornata di particolare rilevanza oggi a Pozzuoli, dove presso l’aula consiliare “Nino Gentile” di via Tito Livio, al Rione Toiano, si svolge una seduta monotematica del consiglio comunale dedicata al fenomeno del bradisismo, che da mesi interessa l’area dei Campi Flegrei con crescente frequenza.
La seduta, pubblica e trasmessa in streaming sul canale YouTube del Comune, ha preso il via alle ore 11.00 e rappresenta un momento fondamentale di confronto tra istituzioni locali, regionali e nazionali, esperti scientifici e Protezione Civile.
A prendere parte all’incontro, figure di primo piano nella gestione dell’emergenza e del monitoraggio vulcanico: Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile; Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano – INGV di Napoli; Italo Giulivo, Capo della Protezione Civile regionale; e Fulvio Maria Soccodato, Commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei.
L’incontro giunge in un momento particolarmente delicato per il territorio, colpito da una nuova serie di sciami sismici negli ultimi giorni. La scossa più significativa, di magnitudo 2.9, è stata registrata alle 23:29 di sabato 12 aprile, alimentando preoccupazione tra la popolazione.
Con questo consiglio straordinario, il Comune di Pozzuoli intende fare chiarezza sulla situazione attuale e informare la cittadinanza sulle misure in atto per la gestione del rischio sismico e vulcanico, ribadendo la centralità del monitoraggio continuo e della prevenzione.