Con lo sciame sismico in corso da ieri ai Campi Flegrei con le oltre 110 scosse nelle ultime ore, tuttavia, l’attenzione si concentrata sulla zona della Solfatara, dove è stato rilevato aumento delle temperature e dei flussi gassosi. In serata si è verificato un evento sismico di magnitudo 3,3 a una profondita di 2 km. L’Osservatorio Vesuviano dlellngy ha localizzato l’epicentro a ridosso della Solfatara, nel territorio del comune di Pozzuoli.
L’Osservatorio Vesuviano ha precisato che, al momento, i parametri di deformazione mensile del suolo e di degassamento restano invariati, segnalando dunque una situazione stabile rispetto all’andamento generale del bradisismo.
I Comuni hanno assicurato la massima attenzione, confermando che non risultano criticità immediate per la popolazione.