• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Referendum 2025: affluenza al minimo, il quorum non c’è. Tutto resta com’era

Referendum 2025: affluenza al minimo, il quorum non c’è. Tutto resta com’era

di Redazione
Giugno 9, 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
1
CONDIVISIONI
12
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Non ce l’hanno fatta i referendum del 2025. I cinque quesiti — quattro sul lavoro, uno sulla cittadinanza — sono stati invalidati per mancato quorum: l’affluenza si è fermata intorno al 30%, ben lontana dalla soglia del 50% più uno necessaria perché il voto fosse valido.

Un dato, questo, che non sorprende. Già nelle settimane precedenti al voto, i sondaggi e l’interesse mediatico lasciavano intuire una partecipazione tiepida. E così è stato: alle urne si è recato poco meno di un elettore su tre.

Di cosa si votava?

I temi erano tutt’altro che marginali. Il referendum sulla cittadinanza proponeva di accorciare da 10 a 5 anni il periodo di residenza richiesto per ottenere la cittadinanza italiana. Un tema sentito soprattutto tra le nuove generazioni di origine straniera e le famiglie multiculturali.

Gli altri quattro quesiti, di matrice sindacale e promossi anche dalla CGIL, puntavano a modificare aspetti centrali della normativa sul lavoro: licenziamenti, contratti a termine, indennità e responsabilità negli appalti. Temi complessi, spesso tecnici, che però toccano la vita concreta di milioni di lavoratori.

Perché il quorum è mancato?

Molti osservatori parlano di una campagna referendaria poco visibile. Al di là degli sforzi dei promotori, il dibattito pubblico è rimasto in sordina. Poche trasmissioni, pochi confronti, e soprattutto una forte polarizzazione politica: gran parte della maggioranza ha scelto la linea dell’astensione, lasciando campo libero all’indifferenza o alla confusione degli elettori.

Il risultato è che, anche se in molti casi il Sì era nettamente prevalente tra i votanti, il voto non avrà conseguenze: le leggi esistenti rimangono in vigore.

E ora?

Come spesso accade dopo un referendum non riuscito, si riapre la discussione sul significato del quorum. Ha ancora senso chiedere la partecipazione di metà degli elettori in un’epoca in cui l’affluenza alle urne cala anche per le elezioni politiche? Oppure è arrivato il momento di ripensare gli strumenti della democrazia diretta, magari puntando su referendum propositivi o deliberativi?

Nel frattempo, resta la fotografia di un’Italia che ha avuto l’occasione di dire la sua su diritti, cittadinanza e lavoro… ma che, per la maggior parte, ha preferito restare a guardare.

Articolo precedente

Deceduto Nicola Mirti sulla spiaggia di Varcaturo: arrestato il 19enne Salvatore Sannino

Articolo successivo

Il dramma del piccolo Pietro: proseguono le indagini, interrogata di nuovo la madre

Ti potrebbero interessare anche...

Napoli: Fuori pericolo il bimbo di Gaza cardiopatico ricoverato al Monaldi.

Napoli: Fuori pericolo il bimbo di Gaza cardiopatico ricoverato al Monaldi.

Ottobre 27, 2025
2
Napoli: bambino piange in strada, si era perso.

Napoli: bambino piange in strada, si era perso.

Ottobre 27, 2025
7
Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
1.2k
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
6
Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
15
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
857
Articolo successivo
Il dramma del piccolo Pietro: proseguono le indagini, interrogata di nuovo la madre

Il dramma del piccolo Pietro: proseguono le indagini, interrogata di nuovo la madre




News Recenti

Napoli: bimba legata ad una sedia con una sciarpa.

Napoli: bimba legata ad una sedia con una sciarpa.

Ottobre 31, 2025
9
Da fuoco alla porta dell’ex suocera.

Da fuoco alla porta dell’ex suocera.

Ottobre 31, 2025
1
Napoli: rapina un turista mentre scatta un selfie.

Napoli: rapina un turista mentre scatta un selfie.

Ottobre 29, 2025
9
Stazione centrale Napoli, tenta di passare senza biglietto, armato di coltello.

Stazione centrale Napoli, tenta di passare senza biglietto, armato di coltello.

Ottobre 28, 2025
8
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Napoli: bimba legata ad una sedia con una sciarpa.

Napoli: bimba legata ad una sedia con una sciarpa.

Ottobre 31, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati