• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Ricetta elettronica, stop alla prescrizione via sms e email da gennaio

Ricetta elettronica, stop alla prescrizione via sms e email da gennaio

Medici e i farmacisti: «Chiediamo la proroga». Il Governo pensa alla proroga

di Redazione
Dicembre 22, 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Ricetta Medica Elettronica

Ricetta Medica Elettronica

35
CONDIVISIONI
695
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stop alle ricette mediche fornite tramite sms o per e-mail dal 31 dicembre 2022. È quanto previsto da un’ordinanza firmata dal Capo del Dipartimento della Protezione civile – pubblicata in Gazzetta il 21 marzo 2020 – che disciplina il subentro graduale del Ministero della Salute nella gestione e superamento delle criticità conseguenti alla diffusione della pandemia da Covid. Tra le misure previste, verranno abbandonate le diverse forme di erogazione alternative alla ricetta cartacea.

L’uso della prescrizione dematerializzata era infatti stata prorogata fino al 1 gennaio 2023, consentendo a medici, pazienti ed alle farmacie o ASL, di semplificare l’accesso ai servizi sanitari moltiplicando l’offerta di erogazione. L’assistito poteva chiedere il rilascio del promemoria dematerializzato ovvero il numero di ricetta elettronica e con quello acquistare il farmaco il medicinale.

«Chiediamo al ministro della Salute, Orazio Schillaci la proroga oltre la scadenza del 31 dicembre 2022, dell’utilizzo della ricetta dematerializzata almeno per un anno e un provvedimento che renda il suo utilizzo strutturale», così da «liberare» i medici« da impropri carichi burocratici». Così Pina Onotri, segretario Generale del Sindacato Medici italiani (Smi) rende pubblica una lettera inviata al Ministro della Salute. I medici di famiglia, di continuità assistenziale e dell’emergenza territoriale, spiega Onotri, «sono carenti in tutta Italia e al tempo stesso sono sempre più oberati da impropri carichi burocratici, con una sempre minore disponibilità di tempo per l’attività clinica».

Il ritorno alla ricetta cartacea così come era prima dell’emergenza Covid, «rappresenterebbe un salto indietro, causando lunghe attese negli studi medici. La soluzione temporanea che auspichiamo è quella di una proroga di almeno un anno del provvedimento». Ma in realtà la ricetta dematerializzata, conclude, dovrebbe «diventare uno strumento strutturale e auspichiamo, in questo senso, un impegno del Governo e del Parlamento. Liberare i medici convenzionati del Servizio Sanitario Nazionale da impropri carichi burocratici è la scelta più giusta per valorizzare la professione, contrastare l’esodo dalla categoria, permettere di utilizzare più tempo alla cura e all’assistenza dei pazienti».

«Il sistema della ricetta dematerializzata scade a fine anno e sarebbe una occasione sprecata non decidere di prorogare l’utilizzo di questo strumento che è stato preziosissimo durante la pandemia e che i cittadini apprezzano perché semplifica le procedure, riduce la burocrazia e consente ai medici di dedicare più tempo all’ascolto dei pazienti, soprattutto i più fragili».

Lo dichiara la segretaria generale di Cittadinanzattiva Anna Lisa Mandorino, unendosi alle voci di chi chiede di prorogare questo strumento incentivato durante l’emergenza Covid per evitare di affollare gli studi dei medici. «La sanità digitale, in generale, – prosegue Mandorino – e nel suo piccolo anche la ricetta dematerializzata è di enorme beneficio soprattutto in contesti, come le aree interne, in cui la distanza dallo studio del medico, o le condizioni disagiate che talvolta sussistono per raggiungerlo, costringerebbero ad esempio le persone anziane a chiedere aiuto ad un familiare».

Sono ore di riflessione nel Governo, probabilmente ci sarà una proroga per l’intero 2023. Troppo forti le pressioni di medici e cittadini che vedono in questo stop un passo indietro nella sanità nazionale.

Continua a seguire le nostre dirette anche sul sito oppure sulle nostre pagine Facebook

Tags: sanità
Articolo precedente

Fidanzati messinesi uccisi in Inghilterra: fermato il presunto killer

Articolo successivo

Doveva uscire tra 3 mesi dal carcere, ma si suicida

Ti potrebbero interessare anche...

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
116
De Luca ironico dopo lo stop al terzo mandato: “Inizia una nuova era di purezza morale… ma noi pensiamo a lavorare”

Campania verso le Regionali: De Luca attacca, clima acceso in vista del voto

Maggio 13, 2025
135
Napoli dice addio ad Angela Francese, storica dirigente del PCI: lutto nella sinistra partenopea

Napoli dice addio ad Angela Francese, storica dirigente del PCI: lutto nella sinistra partenopea

Aprile 30, 2025
142
Minacce al sindaco di Bacoli: la lotta contro l’illegalità non si ferma

Minacce al sindaco di Bacoli: la lotta contro l’illegalità non si ferma

Aprile 24, 2025
127
Sovraffollamento carcerario in Campania: una situazione sempre più critica

Sovraffollamento carcerario in Campania: una situazione sempre più critica

Aprile 23, 2025
110
Bacoli, il sindaco Della Ragione risponde alle accuse: “Non sono ricattabile, parcheggi irregolari non riapriranno”

Bacoli, il sindaco Della Ragione risponde alle accuse: “Non sono ricattabile, parcheggi irregolari non riapriranno”

Aprile 17, 2025
111
Articolo successivo
carcere di rebibbia morto suicida

Doveva uscire tra 3 mesi dal carcere, ma si suicida




News Recenti

Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Tragedia a Villa Literno: 50enne investito e deceduto, indagini in corso

Maggio 19, 2025
79
Napoli, paura in piazza Dante: in fiamme una spazzatrice dell’ASIA

Napoli, paura in piazza Dante: in fiamme una spazzatrice dell’ASIA

Maggio 19, 2025
40
Prato, auto ritrovata ma nessuna traccia di Denisa Maria Adas: continuano le ricerche

Prato, auto ritrovata ma nessuna traccia di Denisa Maria Adas: continuano le ricerche

Maggio 19, 2025
232
Porta Capuana: 56enne evade dai domiciliari e minaccia la moglie

Nuovo agguato a Ponticelli, ferito un 24enne: intensificati i controlli nella zona “rossa”

Maggio 19, 2025
214
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Tragedia a Villa Literno: 50enne investito e deceduto, indagini in corso

Maggio 19, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati