Roma, 26 aprile 2025 – Piazza San Pietro si è trasformata oggi in un mare di fedeli: oltre 200.000 persone si sono radunate per rendere omaggio a Papa Francesco, scomparso il 21 aprile all’età di 88 anni. Il Pontefice, primo sudamericano della storia della Chiesa, è stato ricordato in una cerimonia solenne e intensa, trasmessa in diretta mondiale.
A presiedere il rito funebre è stato il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Il feretro di Papa Francesco, posto davanti al sagrato della Basilica Vaticana, è stato adornato con un Vangelo aperto e il suo rosario personale, simboli della sua vita di fede e servizio.
La liturgia si è svolta in diverse lingue, a sottolineare l’universalità del messaggio bergogliano: inglese, latino, spagnolo e italiano si sono alternati durante la celebrazione.
Tra le autorità presenti, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Premier Giorgia Meloni, l’ex Presidente USA Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, testimonianza del profondo impatto mondiale di Papa Francesco.
Secondo le sue volontà, al termine della Messa la salma sarà traslata alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, luogo a lui particolarmente caro.
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, ha segnato oltre dodici anni di pontificato con il suo impegno per la pace, l’inclusione sociale e la difesa degli ultimi. Oggi, il mondo intero gli rende l’ultimo commosso saluto.