Dalla serata di ieri, la costa garganica è stata interessata da uno sciame sismico che ha registrato 14 scosse nell’arco di 12 ore. La prima e più intensa, di magnitudo 4.7, è avvenuta alle 20:37 con epicentro in mare, al largo della costa garganica, a una profondità di 10 km.
L’ evento sismico è stato chiaramente avvertito non solo nel Foggiano e a Bari, ma anche in Basilicata, Molise e Abruzzo, con segnalazioni da Campobasso, Pescara, Potenza e Matera.
Fortunatamente, non sono stati segnalati danni significativi a persone o strutture. Tuttavia, la scossa ha generato paura tra i residenti, soprattutto nei comuni più vicini alla costa garganica come San Nicandro, Lesina e Apricena.
In via precauzionale, il sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale, ha disposto per questa mattina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per consentire ai tecnici le verifiche necessarie.