Una serie molto fitta di scosse bradisismiche sta interessando i Campi Flegrei dalla scorsa notte. Il fenomeno degli sciami sismici è oramai ben noto agli abitanti della vasta area tra Napoli e Pozzuoli, ma effettivamente in questo particolare caso i terremoti che si stanno verificando, sebbene di intensità non particolarmente ragguardevole, sono più numerosi del solito.
Già nella serata di ieri c’erano state varie scosse, ma per quanto riguarda oggi 28 novembre sono al momento 13 le scosse verificatesi dopo la mezzanotte. I terremoti più forti al momento sono quelli di magnitudo 1.7 alle 7.28, 2.2 alle 7.39, e magnitudo 1.8 alle 9.17, avvertiti chiaramente dalla popolazione più vicina alla zona dell’epicentro, ma in alcuni casi anche fino al Vomero, Napoli.
Gli eventi bradisismici sono tutti compresi tra magnitudo 1.0 e 2.2, con profondità come di consueto molto basse (fra 0 e 3 km) ed epicentro tra la Solfatara e Bagnoli.








