Da quanto emerso dai controlli dai carabinieri forestali risultano illeciti gli smaltimenti dei rifiuti ospedalieri del Policlinico Federico ll, i rifiuti come siringhe garze avanzi di cibo finivano direttamente nella vasca di filtraggio che è l’ultima barriera prima di finire nelle fogne. Infatti l”intervento si è concentrato nell’area di trattamento delle acque reflue all’interno del presidio ospedaliero e quella di stoccaggio dei rifiuti sanitari e dei macchinari in disuso poiché vecchi esposti alle intemperie. Tra i rifiuti oltre a quelli sanitari sono stati rinvenuti scarti di prodotti alimentari provenienti dai vari reparti e dai laboratori i quali aumentanoil rischio di contaminazione ambientale e sanitaria .Le violazioni rilevate riguardano sia la mancata separazione dei rifiuti, sia l’assenza di adeguati sistemi di trattamento filtro prima dell’immissione in fogna, compromettendo la regolarità delle pratiche di smaltimento e ponendo potenziali rischi per la salute pubblica e per lambiente. Sotto il mirino delle autorità molti dei grandi presidi sanitari, alla luce di quanto emerso sono stati denunciati per gestione illecita dei rifiuti e scarico non autorizzato di acque industriali il direttore generale e il direttore sanitario del Policlinico Federico ll , oltre al responsabile della prevenzione dell’azienda Vanvitelli . L’impianto è oraposto sotto sequestro con facoltà d’uso come l’area di stoccaggio in attesa di ulteriori indagini dei carabinieri forestali che nei prossimi giorni dovranno accertare eventuali ulteriori responsabilità .