• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Sgombero a Torre Annunziata: fondi agricoli e capannoni confiscati restituiti al Comune

Sgombero a Torre Annunziata: fondi agricoli e capannoni confiscati restituiti al Comune

di Redazione
Marzo 27, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Sgombero a Torre Annunziata: fondi agricoli e capannoni confiscati restituiti al Comune
3
CONDIVISIONI
65
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi sono state completate le operazioni di sgombero di un fondo agricolo, due capannoni e delle serre in via Torretta di Siena, a Torre Annunziata, tutti oggetto di confisca e trasferiti al patrimonio del Comune. Gli immobili erano stati abusivamente occupati per anni da due persone conviventi, senza alcun titolo legittimante.

Le indagini hanno permesso di accertare che l’occupazione illegale riguardava due fondi agricoli confiscati, trasferiti al Comune per scopi sociali e dati in gestione il 6 maggio 2021. Uno dei due fondi era stato affidato ad uno degli indagati, la compagna convivente del figlio della persona alla quale il fondo era stato confiscato. Nonostante la consegna ufficiale degli immobili al Comune, le verifiche hanno dimostrato che l’occupazione abusiva continuava fino al 23 febbraio 2022.

A seguito di un’ordinanza di sgombero emessa dal Comune l’8 marzo 2022, la polizia giudiziaria ha più volte apposto catenacci ai capannoni e alle serre, ma l’occupazione abusiva è continuata, con i due indagati che hanno resistito agli interventi delle forze dell’ordine fino a oggi. L’incessante azione di occupazione illegale ha reso necessario un intervento definitivo.

Il Tribunale di Torre Annunziata ha disposto il sequestro preventivo di uno dei due fondi agricoli e dei capannoni, rigettando invece la richiesta di sequestro per l’altro fondo agricolo. Quest’ultimo era stato, seppur illegittimamente, assegnato dal Comune a uno degli occupanti, il quale vi si era trattenuto anche dopo la revoca del provvedimento di assegnazione.

Il secondo fondo agricolo, pur non essendo oggetto di sequestro, ha comunque formato oggetto di un’ordinanza di sgombero emessa dal Comune, che ora è tenuto a darvi esecuzione. Le operazioni di sgombero sono state eseguite congiuntamente dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Municipale di Torre Annunziata, al fine di porre fine all’occupazione abusiva e restituire gli immobili al loro scopo sociale originario.

L’operazione di sgombero è stata fondamentale per garantire l’effettiva esecuzione del sequestro preventivo e per impedire la reiterazione del reato di occupazione illegale, che durava ormai da anni. Gli immobili sottoposti a sequestro sono stati successivamente resi inaccessibili e affidati in custodia giudiziale all’ufficio patrimonio del Comune di Torre Annunziata, che provvederà a tutelarli e destinarli alle finalità sociali previste.

Questo intervento si inserisce in un quadro di azioni mirate a contrastare l’occupazione abusiva e a restituire alla collettività beni confiscati che devono essere destinati a scopi di interesse pubblico, rafforzando il controllo del territorio e la sicurezza nella zona.

Tags: Torre Annunziata
Articolo precedente

Ultim’ora – NAPOLI SAPPE: Ennesimo ritrovamento quest’oggi di un telefono cellulare nel carcere di Secondigliano a darne la notizia è la Segreteria locale

Articolo successivo

Salvini critica De Luca sulla sanità campana

Ti potrebbero interessare anche...

Smantellata banda tra Ercolano e il Napoletano: usavano codici per nascondere traffico di sostanze

Tentato furto nella storica Pasticceria Sirica: sventato grazie all’intervento della vigilanza privata e dei Carabinieri

Maggio 16, 2025
2
Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

Ponticelli, assolto Marco De Micco: fuochi d’artificio e post sui social scatenano polemiche

Maggio 15, 2025
92
Piscinola, aggredito un dipendente ANM: la FISI denuncia carenze nella sicurezza

Piscinola, aggredito un dipendente ANM: la FISI denuncia carenze nella sicurezza

Maggio 15, 2025
66
Mario Paciolla, un’intera comunità chiede verità: commozione e impegno civile per il cooperante deceduto in Colombia

Mario Paciolla, un’intera comunità chiede verità: commozione e impegno civile per il cooperante deceduto in Colombia

Maggio 15, 2025
27
Malavita, confisca da tre milioni a un pregiudicato di Poggiomarino: beni di lusso e quote aziendali

Malavita, confisca da tre milioni a un pregiudicato di Poggiomarino: beni di lusso e quote aziendali

Maggio 15, 2025
137
Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025
66
Articolo successivo
Salvini critica De Luca sulla sanità campana

Salvini critica De Luca sulla sanità campana




News Recenti

Smantellata banda tra Ercolano e il Napoletano: usavano codici per nascondere traffico di sostanze

Tentato furto nella storica Pasticceria Sirica: sventato grazie all’intervento della vigilanza privata e dei Carabinieri

Maggio 16, 2025
2
Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

Ponticelli, assolto Marco De Micco: fuochi d’artificio e post sui social scatenano polemiche

Maggio 15, 2025
92
Piscinola, aggredito un dipendente ANM: la FISI denuncia carenze nella sicurezza

Piscinola, aggredito un dipendente ANM: la FISI denuncia carenze nella sicurezza

Maggio 15, 2025
66
America’s Cup 2027, Napoli fa la storia: sarà la prima città italiana a ospitare la prestigiosa competizione velica

America’s Cup 2027, Napoli fa la storia: sarà la prima città italiana a ospitare la prestigiosa competizione velica

Maggio 15, 2025
25
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Smantellata banda tra Ercolano e il Napoletano: usavano codici per nascondere traffico di sostanze

Tentato furto nella storica Pasticceria Sirica: sventato grazie all’intervento della vigilanza privata e dei Carabinieri

Maggio 16, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati