• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Solstizio d’inverno 2024: il giorno più corto dell’anno arriva il 21 dicembre

Solstizio d’inverno 2024: il giorno più corto dell’anno arriva il 21 dicembre

di Redazione
Dicembre 20, 2024
in Uncategorized
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Solstizio d’inverno 2024: il giorno più corto dell’anno arriva il 21 dicembre
6
CONDIVISIONI
112
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Il solstizio d’inverno 2024, che segna ufficialmente l’inizio della stagione invernale nell’emisfero boreale, cadrà sabato 21 dicembre. In questa data vivremo il giorno più corto dell’anno, con il minor numero di ore di luce solare. Dopo il solstizio, le giornate inizieranno progressivamente ad allungarsi, segnando il lento cammino verso la primavera.

Il solstizio d’inverno è un fenomeno astronomico che si verifica quando il Sole, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, raggiunge il punto più basso rispetto all’orizzonte terrestre. In altre parole, i raggi solari colpiscono la Terra con un’inclinazione minima, rendendo il 21 dicembre il giorno con meno ore di luce.

Nell’emisfero boreale, questo evento coincide con l’avvio dell’inverno astronomico. Al contrario, nell’emisfero australe segna l’inizio dell’estate.

Solstizi ed equinozi: come funzionano

I solstizi e gli equinozi scandiscono il passaggio delle stagioni:

•Solstizi: si verificano due volte l’anno, a dicembre e a giugno. Rappresentano i giorni con la massima o minima esposizione solare (estate e inverno).

•Equinozi: avvengono a marzo e settembre, quando il giorno e la notte hanno la stessa durata.

Tradizionalmente, il solstizio d’inverno è stato celebrato in molte culture come simbolo di rinascita. Dal punto di vista astronomico, questo momento rappresenta anche un’occasione per osservare il cielo in tutto il suo splendore, grazie alle notti più lunghe.

Non resta che segnare sul calendario il 21 dicembre e prepararsi ad accogliere l’inverno, con il suo fascino fatto di lunghe serate e cieli stellati.

Articolo precedente

Campania, allerta meteo della Protezione Civile: venti forti e mareggiate attese nelle prossime ore

Articolo successivo

Montefusco, terremoto di magnitudo 2.4: nessun danno rilevato

Ti potrebbero interessare anche...

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Giugno 21, 2025
124
Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Giugno 20, 2025
561
Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Giugno 19, 2025
65
Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Giugno 10, 2025
120
Arrestato Valentino Radosavljvic: latitanza finita durante una festa di famiglia a Casandrino

Caivano, Parco Verde: smantellata nuova piazza di spaccio in fase di allestimento

Maggio 3, 2025
424
Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Aprile 29, 2025
38
Articolo successivo
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Montefusco, terremoto di magnitudo 2.4: nessun danno rilevato




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
950
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
109
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati