• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Tauridi: lo spettacolo delle stelle cadenti infiamma i cieli italiani a novembre

Tauridi: lo spettacolo delle stelle cadenti infiamma i cieli italiani a novembre

di Redazione
Novembre 5, 2024
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Tauridi: lo spettacolo delle stelle cadenti infiamma i cieli italiani a novembre
9
CONDIVISIONI
176
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Novembre è il mese in cui i cieli italiani vengono attraversati dalle spettacolari meteore Tauridi, note per le loro “palle di fuoco” – bolidi luminosissimi che si manifestano grazie a frammenti di comete. Lo sciame meteorico delle Tauridi è visibile fino alla metà di novembre, con due picchi principali: uno intorno al 3 novembre (Tauridi Sud) e un secondo atteso il 12 novembre (Tauridi Nord). Durante questi giorni, è possibile osservare scie lente e luminose che attraversano il cielo, un fenomeno speciale dovuto alla bassa velocità di queste meteore, che si muovono a circa 28 km/s.

La caratteristica principale delle Tauridi è la loro capacità di produrre bolidi – meteore di grande luminosità che possono persistere per diversi secondi, creando spettacoli visibili anche in presenza di inquinamento luminoso. Queste meteore derivano dai detriti della cometa Encke, un antico corpo celeste che lascia dietro di sé frammenti di grandi dimensioni, ideali per generare le suggestive palle di fuoco tipiche dello sciame.

Per gli appassionati di astronomia, il miglior momento per l’osservazione è tra le prime ore della sera e la notte, prima che la Luna sorga. Per godersi appieno lo spettacolo, si consiglia di dirigersi verso luoghi lontani dalle luci artificiali, orientando lo sguardo verso la costellazione del Toro, da cui sembrano irradiarsi le meteore.

Questo evento è solo il primo dei fenomeni astronomici di novembre: nelle prossime settimane, infatti, saranno visibili anche le Leonidi, un’altra famosa pioggia di meteore, con il picco previsto intorno al 17 novembre.

Articolo precedente

Due squali volpe trovati spiaggiati a Torre del Greco: indagini sulle cause della morte

Articolo successivo

Italia tra sole e nebbie: anticiclone porta caldo di giorno e freddo di notte, possibili piogge in arrivo

Ti potrebbero interessare anche...

Mariagrazia lmperatrice rinviata a giudizio.

Mariagrazia lmperatrice rinviata a giudizio.

Settembre 12, 2025
16
Allerta gialla in Campania, temporali, fulmini e grandine.

Allerta gialla in Campania, temporali, fulmini e grandine.

Settembre 9, 2025
6
Ragazza minacciata di cambiare il cognome dal padre per il suo orientamento sessuale, il comune la sostiene.

Ragazza minacciata di cambiare il cognome dal padre per il suo orientamento sessuale, il comune la sostiene.

Settembre 8, 2025
10
Benevento: la terra trema.

Benevento: la terra trema.

Settembre 6, 2025
10
Caserta: 80enne va a sporgere denuncia, ma poi perde la memoria.

Caserta: 80enne va a sporgere denuncia, ma poi perde la memoria.

Settembre 4, 2025
8
Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Settembre 3, 2025
34
Articolo successivo
Italia tra sole e nebbie: anticiclone porta caldo di giorno e freddo di notte, possibili piogge in arrivo

Italia tra sole e nebbie: anticiclone porta caldo di giorno e freddo di notte, possibili piogge in arrivo




News Recenti

Napoli: fingono di essere postini e rubano 25mila euro. Individuati gli autori.

Napoli: fingono di essere postini e rubano 25mila euro. Individuati gli autori.

Settembre 12, 2025
2
Mariagrazia lmperatrice rinviata a giudizio.

Mariagrazia lmperatrice rinviata a giudizio.

Settembre 12, 2025
16
Napoli: incidente in tangenziale, auto a fuoco.

Napoli: incidente in tangenziale, auto a fuoco.

Settembre 12, 2025
1
Napoli: spari in mezzo alla folla della via Crucis contro il figlio di un boss.

Napoli: spari in mezzo alla folla della via Crucis contro il figlio di un boss.

Settembre 12, 2025
5
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Napoli: fingono di essere postini e rubano 25mila euro. Individuati gli autori.

Napoli: fingono di essere postini e rubano 25mila euro. Individuati gli autori.

Settembre 12, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati