• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Terremoto a Pozzuoli: 118 Immobili Sgomberati e 60 Famiglie Ospitate negli Alberghi

Terremoto a Pozzuoli: 118 Immobili Sgomberati e 60 Famiglie Ospitate negli Alberghi

di Redazione
Giugno 12, 2024
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Terremoto a Pozzuoli: 118 Immobili Sgomberati e 60 Famiglie Ospitate negli Alberghi
9
CONDIVISIONI
181
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Continua senza sosta l’opera del sistema di Protezione civile nell’area flegrea, colpita dalla scossa di magnitudo 4.4 del 20 maggio scorso, la più intensa dell’attuale crisi bradisismica ai Campi Flegrei. Con un decreto del 30 maggio, il Ministro per la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale, coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile, per supportare la Regione Campania e le autorità locali nell’assistenza alla popolazione colpita. Rimangono attivi i Centri Operativi Comunali di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, e il Centro di Coordinamento Soccorsi presso la Prefettura di Napoli, impegnati nell’assistenza alla popolazione e nella verifica di edifici e infrastrutture.

A Pozzuoli sono stati effettuati oltre 1.250 sopralluoghi preliminari sugli edifici privati. Le verifiche in corso, basate sulla scheda Aedes, hanno già processato oltre 350 schede su un totale di 450. Fino ad ora, 118 unità immobiliari sono state sgomberate, coinvolgendo circa 310 nuclei familiari. Di questi, 60 nuclei (154 persone) sono ospitati in strutture alberghiere, mentre gli altri hanno trovato sistemazioni alternative.

Nel comune di Bacoli, le richieste di sopralluoghi e assistenza sono state 95. Sono stati dichiarati inagibili due edifici, con due nuclei familiari ospitati in albergo.

L’evento del 20 maggio ha portato anche a verifiche nelle scuole di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, che hanno rilevato la necessità di interventi di ripristino in alcune strutture a Pozzuoli. L’attività sismica è in diminuzione secondo l’Osservatorio Vesuviano, che continua a monitorare costantemente il vulcano.

Il lavoro di protezione e assistenza continua, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il benessere delle comunità colpite.

Articolo precedente

Tragico incidente in kayak a Napoli: l’avvocato Furgiuele indagato

Articolo successivo

Sequestrata la nave da crociera fatiscente destinata agli agenti per il G7 a Brindisi

Ti potrebbero interessare anche...

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
763
Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Giugno 27, 2025
2k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
91
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
62
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
100
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
12
Articolo successivo
Sequestrata la nave da crociera fatiscente destinata agli agenti per il G7 a Brindisi

Sequestrata la nave da crociera fatiscente destinata agli agenti per il G7 a Brindisi




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
538
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
75
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
380
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
763
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati