Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle ore 14:40 italiane, nella zona di Grottolella, in provincia di Avellino. L’epicentro è stato individuato 1 km a est di Grottolella, a una profondità di 16 km.
La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli, dove diversi cittadini hanno segnalato di aver percepito un leggero tremore, soprattutto ai piani alti degli edifici. Le segnalazioni sono arrivate anche da Atripalda, Montefredane, Altavilla Irpina, Avellino città e in alcuni casi da zone più lontane come Benevento e Salerno e Napoli.
Fortunatamente, al momento non si registrano danni a persone o cose, ma molti residenti hanno riferito di aver percepito un forte boato e un breve tremore.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare la situazione per verificare la possibilità di eventuali repliche o scosse di assestamento. Gli esperti ricordano che scosse di questa entità rientrano nella normale attività sismica dell’Appennino meridionale, area da sempre considerata a medio-alto rischio sismico.
Le autorità raccomandano di mantenere la calma e di seguire le norme di sicurezza in caso di nuove scosse.








