• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Torre Annunziata: avvisi di conclusione indagini per falsa attestazione da parte di consiglieri e assessori comunali

Torre Annunziata: avvisi di conclusione indagini per falsa attestazione da parte di consiglieri e assessori comunali

di Redazione
Marzo 31, 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Torre Annunziata: avvisi di conclusione indagini per falsa attestazione da parte di consiglieri e assessori comunali
4
CONDIVISIONI
80
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha notificato quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari a carico di consiglieri e assessori del Comune di Torre Annunziata, accusati del reato di “Falsa attestazione a un pubblico ufficiale sull’identità o su qualità personali proprie o di altri”. Le indagini hanno messo in luce irregolarità e false dichiarazioni da parte di questi amministratori locali, con implicazioni legali significative.

Secondo quanto emerso dalle indagini, nel periodo compreso tra luglio e agosto 2024, tre consiglieri comunali tuttora in carica e un assessore, quest’ultimo successivamente dimessosi, hanno presentato al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. In tale dichiarazione, i politici attestavano falsamente l’assenza di cause di incompatibilità, specificando che non avessero debiti verso il Comune per imposte, tasse e tributi e che non fossero stati messi in mora o ricevuto avvisi in merito.

Tuttavia, a seguito delle indagini, è emerso che i quattro soggetti indagati avevano in realtà accumulato debiti significativi nei confronti del Comune di Torre Annunziata. Questi debiti riguardavano il mancato pagamento di imposte locali come IMU, TARI-TARES e TARSU, per un totale complessivo di oltre 36.000 euro, riferiti agli anni d’imposta che vanno dal 2007 al 2020.

La falsa dichiarazione presentata dai consiglieri e dall’assessore è stata considerata una violazione grave, in quanto mirava a mascherare la loro incompatibilità rispetto ai requisiti previsti dal “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”. La legge stabilisce infatti che gli amministratori locali non possano ricoprire la loro carica se risultano debitori nei confronti del Comune. La falsificazione della dichiarazione ha dunque comportato l’avvio di un procedimento penale che potrebbe portare a sanzioni per i responsabili.

Gli avvisi di conclusione delle indagini rappresentano un passaggio importante verso l’accertamento delle responsabilità penali e l’eventuale adozione di misure cautelari o punitive, a seconda degli sviluppi futuri. La vicenda, che coinvolge esponenti di rilievo dell’amministrazione comunale, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull’affidabilità delle dichiarazioni rilasciate da figure pubbliche che ricoprono incarichi di responsabilità.

La Guardia di Finanza continua a monitorare la situazione, mentre l’indagine prosegue per accertare ulteriori dettagli sulla vicenda e valutare eventuali ulteriori implicazioni legali. Il Comune di Torre Annunziata e la comunità locale attendono ora gli sviluppi giudiziari, con la speranza che vengano ristabiliti principi di legalità e responsabilità.

Tags: Napoli
Articolo precedente

Napoli: conflitto a fuoco in rotonda Diaz

Articolo successivo

Incidente mortale sulla Strada Statale 7 “Via Appia” nel Casertano: perde la vita una 37enne di Teano

Ti potrebbero interessare anche...

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Giugno 3, 2025
335
Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Maggio 27, 2025
48
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
55
Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Maggio 21, 2025
11
Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Maggio 20, 2025
92
Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
121
Articolo successivo
Incidente mortale sulla Strada Statale 7 “Via Appia” nel Casertano: perde la vita una 37enne di Teano

Incidente mortale sulla Strada Statale 7 "Via Appia" nel Casertano: perde la vita una 37enne di Teano




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
960
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
112
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
438
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati