• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Un Sole irrequieto: tempesta geomagnetica colpisce la Terra, ma non era prevista

Un Sole irrequieto: tempesta geomagnetica colpisce la Terra, ma non era prevista

di Redazione
Maggio 30, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Un Sole irrequieto: tempesta geomagnetica colpisce la Terra, ma non era prevista
23
CONDIVISIONI
459
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Sole, nel pieno della sua massima attività del ciclo undecennale, ha lanciato un nuovo segnale della sua instabilità: una tempesta geomagnetica di classe G3 ha colpito la Terra tra il 28 e il 29 maggio, sorprendendo anche gli esperti. A differenza delle classiche tempeste causate da espulsioni di massa coronale (CME), questa volta il responsabile è stato un vento solare ad alta velocità proveniente da un esteso buco coronale, una regione della corona solare dove il campo magnetico si apre, lasciando sfuggire getti di particelle solari.

“È una tempesta anomala che non ci aspettavamo sulla carta,” ha dichiarato all’ANSA Mirko Piersanti, professore di Fisica spaziale all’Università dell’Aquila. “Questi eventi sono più comuni durante i periodi di minima attività solare, non in questa fase di massimo.” Eppure, il buco coronale in questione, come ha spiegato Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all’Università di Trieste, si estende diagonalmente dal Nord al Sud del disco solare, in una posizione perfettamente orientata verso la Terra.

La tempesta ha raggiunto il livello G3 nella scala NOAA, che va da G1 (debole) a G5 (estrema). L’apice è stato raggiunto nella notte tra il 28 e il 29 maggio, ma l’evento è ancora in evoluzione. Gli scienziati avvertono che potrebbe temporaneamente riacquistare forza, salendo nuovamente a livello G2, prima di esaurirsi del tutto.

“Le previsioni stavolta non stanno funzionando come al solito,” ha ammesso Piersanti. “È ancora in corso e potrebbe riservarci nuove sorprese nelle prossime ore.”

A livello tecnologico, una tempesta geomagnetica di livello G3 può provocare una serie di disturbi: interferenze nelle comunicazioni radio ad alta frequenza, imprecisioni nei sistemi di navigazione satellitare e alterazioni nelle orbite dei satelliti in bassa quota. In determinate condizioni, può anche generare aurore boreali visibili a latitudini insolitamente basse. Tuttavia, in questa occasione, lo spettacolo celeste resterà probabilmente confinato alle regioni più settentrionali.

“Non avremo purtroppo lo spettacolo al quale abbiamo assistito nel 2023,” ha commentato ancora Piersanti, facendo riferimento alle memorabili aurore visibili fino in Italia durante una precedente tempesta geomagnetica.

Il Sole si trova in una fase particolarmente attiva del suo ciclo naturale di 11 anni, il cui picco è stato ufficialmente riconosciuto a ottobre 2024 da NASA, NOAA e dal Gruppo Internazionale di Previsione del Ciclo Solare. Gli scienziati prevedono che questa fase proseguirà per tutto il 2025, con una frequenza crescente di eventi solari estremi.

“Per noi scienziati è un’opportunità preziosa per raccogliere dati,” ha concluso Piersanti, “ma per le nostre tecnologie può rappresentare un rischio serio.”

Articolo precedente

Alfragola, Martina aggredito dopo il rifiuto di un abbraccio: la confessione dell’ex

Articolo successivo

Giugliano, incendio nella palazzina destinata a sei famiglie rom: accertamenti in corso

Ti potrebbero interessare anche...

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Settembre 17, 2025
14
Appello di un 44enne napoletano, “aiutatemi a trovare mio figlio.”

Appello di un 44enne napoletano, “aiutatemi a trovare mio figlio.”

Settembre 16, 2025
9
Furti e truffe in Italia e all’estero, arrestate 9 persone.

Furti e truffe in Italia e all’estero, arrestate 9 persone.

Settembre 16, 2025
17
Napoli:  42enne marocchino aggredisce uomo su una panchina, arrestato.

Napoli: 42enne marocchino aggredisce uomo su una panchina, arrestato.

Settembre 15, 2025
8
Pozzuoli: chiuso un ristorante dopo l’intossicazione di 10 persone.

Pozzuoli: chiuso un ristorante dopo l’intossicazione di 10 persone.

Settembre 15, 2025
15
Sant’Antimo: 17enne ferito a colpi d’arma da fuoco, condizioni gravi.

Sant’Antimo: 17enne ferito a colpi d’arma da fuoco, condizioni gravi.

Settembre 15, 2025
24
Articolo successivo
Giugliano, incendio nella palazzina destinata a sei famiglie rom: accertamenti in corso

Giugliano, incendio nella palazzina destinata a sei famiglie rom: accertamenti in corso




News Recenti

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Settembre 17, 2025
14
Appello di un 44enne napoletano, “aiutatemi a trovare mio figlio.”

Appello di un 44enne napoletano, “aiutatemi a trovare mio figlio.”

Settembre 16, 2025
9
Furti e truffe in Italia e all’estero, arrestate 9 persone.

Furti e truffe in Italia e all’estero, arrestate 9 persone.

Settembre 16, 2025
17
Napoli:  42enne marocchino aggredisce uomo su una panchina, arrestato.

Napoli: 42enne marocchino aggredisce uomo su una panchina, arrestato.

Settembre 15, 2025
8
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Settembre 17, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati