• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Vaccino mRNA e immunoterapia: svolta nella cura del carcinoma uroteliale al Policlinico di Bari

Vaccino mRNA e immunoterapia: svolta nella cura del carcinoma uroteliale al Policlinico di Bari

di Redazione
Dicembre 10, 2024
in Cronaca, News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Vaccino mRNA e immunoterapia: svolta nella cura del carcinoma uroteliale al Policlinico di Bari
6
CONDIVISIONI
117
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Policlinico di Bari si distingue come pioniere mondiale nella combinazione di un vaccino personalizzato a mRNA e l’immunoterapia per il trattamento del carcinoma uroteliale. Questa innovativa sperimentazione ha visto protagonista una paziente di 75 anni, la cui terapia è progettata su misura, basandosi sulle mutazioni genetiche specifiche del suo tumore. L’obiettivo è attivare il sistema immunitario affinché combatta direttamente le cellule tumorali, riducendo drasticamente il rischio di recidive.

La terapia si avvale del vaccino autogene cevumeran, una tecnologia a base di RNA messaggero, e dell’inibitore di PD-1 nivolumab, già approvato a livello internazionale per altri tumori. Questa combinazione permette al sistema immunitario del paziente di riconoscere e aggredire le cellule cancerose con precisione, segnando un passo avanti verso cure personalizzate e meno invasive rispetto alla chemioterapia tradizionale.

Il progetto è parte di uno studio clinico internazionale che coinvolge 110 centri nel mondo, di cui nove in Italia, confermando il ruolo di Bari come hub di eccellenza nella ricerca oncologica. La dottoressa Mimma Rizzo, a capo del team di oncologia, ha sottolineato che questo approccio non solo offre nuove speranze di guarigione, ma rappresenta una pietra miliare nella lotta contro il carcinoma uroteliale, che in Italia colpisce circa 30.000 persone ogni anno.

La sperimentazione rappresenta anche un traguardo per la sanità pugliese, che ora è in grado di attrarre pazienti da altre regioni per accedere a trattamenti di avanguardia. Questo risultato testimonia l’importanza di investire nella ricerca clinica e nell’adozione di tecnologie avanzate.

 

Articolo precedente

Maltempo in Campania: allerta gialla e piogge sparse

Articolo successivo

Carabinieri uniti contro le truffe, anziane sventano un raggiro in provincia di Avellino

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.5k

Vanda : Iniziano le pulizie nella roulotte

Giugno 30, 2025
546

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
5.8k

Napoli: crollo di un’ impalcatura al Rione Alto , 3 morti ,oggi polemica.

Giugno 30, 2025
1.8k

Napoli : Capodichino ,panico in aereoporto.

Giugno 28, 2025
401
Articolo successivo
Carabinieri uniti contro le truffe, anziane sventano un raggiro in provincia di Avellino

Carabinieri uniti contro le truffe, anziane sventano un raggiro in provincia di Avellino




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.5k

Vanda : Iniziano le pulizie nella roulotte

Giugno 30, 2025
546

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
5.8k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati