• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Visitatrice inciampa e danneggia prezioso stendardo del Moretto al museo Santa Lucia di Brescia

Visitatrice inciampa e danneggia prezioso stendardo del Moretto al museo Santa Lucia di Brescia

di Redazione
Febbraio 10, 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Visitatrice inciampa e danneggia prezioso stendardo del Moretto al museo Santa Lucia di Brescia
5
CONDIVISIONI
104
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un incidente occorso al Museo di Santa Giulia a Brescia ha provocato danni significativi a un’opera rinascimentale di inestimabile valore. Durante la mostra “Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552”, una visitatrice è accidentalmente inciampata, causando uno squarcio nello “Stendardo dei Disciplini”, dipinto da Alessandro Bonvicino, noto come il Moretto, tra il 1522 e il 1524.

L’opera, uno stendardo processionale dipinto su entrambi i lati, raffigura da un lato due santi non identificati e dall’altro la Vergine Maria con ai suoi piedi due disciplini, membri devoti della confraternita della Madonna del Carmine, per la quale l’opera fu originariamente realizzata. Per consentire la visione di entrambe le facce, il dipinto era esposto lungo il percorso della mostra senza protezioni come teche di vetro, una scelta che ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle opere esposte.

Il danno, stimato in diverse migliaia di euro, consiste in una lacerazione nell’angolo inferiore destro della tela, all’altezza della tunica di uno dei disciplini. Fortunatamente, la visitatrice non ha riportato lesioni. Il direttore della Fondazione Brescia Musei, Stefano Karadjov, ha dichiarato che, sebbene l’incidente sia stato spiacevole, il danno è recuperabile. Una restauratrice dell’équipe che aveva precedentemente lavorato sull’opera è stata immediatamente coinvolta per valutare l’entità del danno. Il taglio, essendo netto e privo di sfrangiature, non ha comportato la perdita di superficie pittorica, facilitando così il processo di restauro. I costi per la riparazione saranno coperti dall’assicurazione.

Attualmente, lo stendardo è stato rimosso dalla vista del pubblico e sarà sottoposto a restauro subito dopo la chiusura della mostra, prevista per il 16 febbraio. Il 17 febbraio verrà allestito un laboratorio di restauro all’interno del museo stesso per procedere con gli interventi necessari. Karadjov ha concluso affermando che, nonostante l’apprensione iniziale, la situazione è sotto controllo grazie alla rapida attivazione delle procedure di salvaguardia.

Articolo precedente

Tragedia a Brescia: ginecologo si toglie la vita dopo la morte di una neonata durante il parto

Articolo successivo

Blitz Anticamorra a Pomigliano d’Arco: 27 Arresti tra i Clan “Ferretti” e “Cipolletta”

Ti potrebbero interessare anche...

Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Settembre 3, 2025
31
Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Settembre 1, 2025
10
Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Settembre 1, 2025
1
Pompei: 4 turisti spagnoli denunciati.

Pompei: 4 turisti spagnoli denunciati.

Settembre 1, 2025
21
Caivano: Terra dei Fuochi, riunione operativa con Ciciliano.

Caivano: Terra dei Fuochi, riunione operativa con Ciciliano.

Agosto 30, 2025
6
Campania: maltempo in tutta la regione, allerta gialla.

Campania: maltempo in tutta la regione, allerta gialla.

Agosto 30, 2025
7
Articolo successivo
Antonio Pompilio detto “‘o Cafone” arrestato a Barcellona: Il boss degli scissionisti di Secondigliano in manette

Blitz Anticamorra a Pomigliano d’Arco: 27 Arresti tra i Clan “Ferretti” e “Cipolletta”




News Recenti

Fuorigrotta: abbaiava disperato il cane abbandonato in casa da una settimana, allarme lanciato dai vicini.

Fuorigrotta: abbaiava disperato il cane abbandonato in casa da una settimana, allarme lanciato dai vicini.

Settembre 3, 2025
1
Caserta: esponente di un clan imponeva neomelodico alle feste di piazza, arrestato.

Caserta: esponente di un clan imponeva neomelodico alle feste di piazza, arrestato.

Settembre 3, 2025
29
Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Settembre 3, 2025
31
Mondo del giornalismo in lutto: morto Emilio Fede.

Mondo del giornalismo in lutto: morto Emilio Fede.

Settembre 3, 2025
20
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Fuorigrotta: abbaiava disperato il cane abbandonato in casa da una settimana, allarme lanciato dai vicini.

Fuorigrotta: abbaiava disperato il cane abbandonato in casa da una settimana, allarme lanciato dai vicini.

Settembre 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati