• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » TikTok e il caso della scimmietta Maria: probabile vittima del commercio illegale di animali esotici

TikTok e il caso della scimmietta Maria: probabile vittima del commercio illegale di animali esotici

di Redazione
Dicembre 28, 2024
in Cronaca, News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
TikTok e il caso della scimmietta Maria: probabile vittima del commercio illegale di animali esotici

Screenshot

15
CONDIVISIONI
303
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Un video pubblicato su TikTok ha riacceso l’attenzione sul commercio illegale di animali esotici. Un giovane utente della piattaforma ha mostrato con orgoglio Maria, una piccola scimmia tra le più piccole al mondo, che ha dichiarato di aver acquistato da alcuni amici. Quando un altro utente gli ha chiesto se fosse in possesso della documentazione necessaria per detenerla legalmente, il giovane ha ammesso di non avere alcun documento per l’animale.

Non ci sono elementi che indichino che il ragazzo sia coinvolto nel commercio di animali esotici, ma la mancanza di documentazione suggerisce che Maria sia stata acquistata tramite il mercato nero, una pratica purtroppo ancora diffusa. Questo fenomeno, alimentato dalla domanda di animali rari e “particolari”, comporta enormi sofferenze per gli esemplari catturati in natura e gravi conseguenze per la conservazione delle specie.

Detenere animali esotici senza le necessarie autorizzazioni è illegale e mette in pericolo il benessere degli stessi animali, che non trovano in un ambiente domestico le condizioni adeguate per vivere. Maria, come molti altri animali sottratti al loro habitat naturale, potrebbe affrontare problemi di salute e sofferenze derivanti da un ambiente inadatto alle sue necessità.

La speranza è che le autorità competenti possano intervenire per salvare Maria e assicurare che venga trasferita in un luogo idoneo al suo benessere, preferibilmente vicino al suo habitat naturale. Questo caso evidenzia la necessità di sensibilizzare le persone sui danni provocati dal commercio illegale di animali esotici e sull’importanza di rispettare le leggi che tutelano queste creature straordinarie.

Non si tratta di accusare chi, inconsapevolmente, diventa acquirente di animali provenienti da reti illegali, ma di educare il pubblico affinché episodi simili non si ripetano. Gli animali esotici appartengono alla natura, non a una gabbia domestica o a una moda passeggera.

Articolo precedente

Manifestazione contro il circo a Licola: critiche agli animalisti per violenza verbale contro i clienti

Articolo successivo

Pino Grazioli e Francesco Emilio Borrelli in azione per contrastare mercati abusivi e spaccio a Napoli

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
860
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
103
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
411
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
975
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
900
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
375
Articolo successivo
Pino Grazioli e Francesco Emilio Borrelli in azione per contrastare mercati abusivi e spaccio a Napoli

Pino Grazioli e Francesco Emilio Borrelli in azione per contrastare mercati abusivi e spaccio a Napoli




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
860
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
103
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
411
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
975
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati