• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Napoli: i boss parlavano via PlayStation per sfuggire alle intercettazioni

Napoli: i boss parlavano via PlayStation per sfuggire alle intercettazioni

di Redazione
Aprile 15, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Napoli: i boss parlavano via PlayStation per sfuggire alle intercettazioni
11
CONDIVISIONI
210
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

NAPOLI – Per sfuggire alle intercettazioni e mantenere il controllo degli affari criminali, i boss della camorra avevano trovato un metodo insospettabile: chattavano attraverso la PlayStation. È quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, che oggi hanno eseguito 24 misure cautelari nei confronti di appartenenti e affiliati ai clan Troncone e Frizziero, attivi nell’area occidentale del capoluogo campano.

Il dettaglio che colpisce arriva da un’intercettazione risalente al 15 maggio 2020. Quel giorno, gli investigatori ascoltano una telefonata tra Vitale Troncone e il figlio Giuseppe – entrambi già detenuti e destinatari di nuove accuse. Nel corso della conversazione, Giuseppe racconta al padre di aver appena chattato tramite PlayStation con Mariano Frizziero, ritenuto figura di rilievo del clan omonimo.

Per evitare riferimenti espliciti, il boss Frizziero viene indicato in codice come “zia Maria”. È proprio Vitale a chiedere al figlio di rimetterlo in contatto con la “zia” attraverso la console di gioco. Giuseppe si attiva subito, ma non riesce a stabilire la connessione perché Frizziero, in quel momento, risulta offline.

La conversazione avveniva all’interno di un videogioco online, sfruttando la modalità multiplayer che permette ai giocatori – anche se fisicamente lontani – di comunicare tramite chat vocali o testuali. Un espediente che consentiva ai clan di pianificare attività e scambiarsi informazioni senza usare i canali tradizionali di comunicazione, più facilmente intercettabili.

L’indagine ha documentato come la tecnologia venisse sfruttata per eludere i controlli, rendendo più difficile il lavoro degli investigatori. Ma proprio l’attenzione a questi dettagli, e la capacità di decifrare i codici del linguaggio usato dai boss, ha permesso ai Carabinieri di ricostruire la rete di comunicazione parallela tra i Troncone e i Frizziero.

Le accuse mosse agli indagati sono pesanti: associazione di tipo mafioso, estorsione, traffico di droga e detenzione di armi. Un’operazione che colpisce duramente due clan storici e rilancia la sfida delle forze dell’ordine nell’epoca in cui anche la criminalità organizzata si fa “digitale”.

Tags: Napoli
Articolo precedente

Garlasco, tornano al centro i sopralluoghi nella casa di Chiara Poggi: nuove tensioni tra le parti

Articolo successivo

Kata avrebbe compiuto 7 anni: due anni dopo la scomparsa, il mistero persiste

Ti potrebbero interessare anche...

Incidente stradale a Eboli: feriti marito e moglie.

Incidente stradale a Eboli: feriti marito e moglie.

Settembre 10, 2025
2
Napoli: scontro tra moto e auto, morta una 22enne.

Napoli: scontro tra moto e auto, morta una 22enne.

Settembre 10, 2025
4
Caserta: inchiesta su corruzione arrestato ex consigliere Campania.

Caserta: inchiesta su corruzione arrestato ex consigliere Campania.

Settembre 9, 2025
13
Napoli: forte esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio.

Napoli: forte esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio.

Settembre 9, 2025
26
Marano di Napoli: arriva commissione prefettizia, sciolto comune per camorra.

Marano di Napoli: arriva commissione prefettizia, sciolto comune per camorra.

Settembre 8, 2025
10
Napoli: uomo evade i domiciliari per fare il parcheggiatore abusivo.

Napoli: uomo evade i domiciliari per fare il parcheggiatore abusivo.

Settembre 7, 2025
8
Articolo successivo
Kata avrebbe compiuto 7 anni: due anni dopo la scomparsa, il mistero persiste

Kata avrebbe compiuto 7 anni: due anni dopo la scomparsa, il mistero persiste




News Recenti

Incidente stradale a Eboli: feriti marito e moglie.

Incidente stradale a Eboli: feriti marito e moglie.

Settembre 10, 2025
2
Napoli: scontro tra moto e auto, morta una 22enne.

Napoli: scontro tra moto e auto, morta una 22enne.

Settembre 10, 2025
4
Caserta: inchiesta su corruzione arrestato ex consigliere Campania.

Caserta: inchiesta su corruzione arrestato ex consigliere Campania.

Settembre 9, 2025
13
Napoli: forte esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio.

Napoli: forte esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio.

Settembre 9, 2025
26
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Incidente stradale a Eboli: feriti marito e moglie.

Incidente stradale a Eboli: feriti marito e moglie.

Settembre 10, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati