• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Alluvione nelle Marche: 10 morti, 4 dispersi e 50 feriti

Alluvione nelle Marche: 10 morti, 4 dispersi e 50 feriti

Bilancio pesantissimo per l'alluvione che ha colpito le Marche

di Redazione
Settembre 16, 2022
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Marche Alluvione

Marche Alluvione

109
CONDIVISIONI
2.2k
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bilancio provvisorio dell’alluvione che ha colpito le Marche è pesantissimo: 10 morti, 4 dispersi e 50 feriti. Sono state finora oltre 2.500 le richieste di intervento arrivate dalle Marche al numero unico 112. Lo fa sapere l’assessore alla Sanità della Regione.

In poche ore sono caduti oltre 400mm di pioggia, ovvero quella che dovrebbe cadere in circa 6 mesi. I danni maggiori sono concentrati nella provincia di Ancona e Pesaro – Urbino. Ma problemi seri sono segnalati anche nella provincia di Arezzo, in Toscana e nella parte settentrionale dell’Umbria.

La piena del fiume Misa ha provocato danni ingenti lungo tutto il suo percorso. I Vigili del Fuoco hanno dovuto effettuare decine di salvataggi ma purtroppo non tutti ce l’hanno fatta. Ha 8 anni il bambino disperso a Barbara, in provincia di Ancona. La sua mamma, secondo quanto riferito dai Vigili del fuoco, è stata salvata nella notte dai soccorritori, ma del bambino, al momento, non vi è alcuna traccia. Mamma e figlio erano in auto, nel tentativo di fuggire dall’acqua che ha allagato la cittadina. La mamma ha portato via il bimbo tenendolo in braccio riuscendo ad uscire dall’abitacolo quando sono stati entrambi travolti.

Continua a seguire le nostre dirette anche sul sito oppure sulle nostre pagine Facebook

Tags: CronacaMarche
Articolo precedente

Ritrovato Giovanni Acierno Junior

Articolo successivo

Napoli: lite per un fidanzato, due ragazze si accoltellano

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
872
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
104
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
412
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
910
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
375
Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Giugno 27, 2025
15
Articolo successivo
Napoli

Napoli: lite per un fidanzato, due ragazze si accoltellano




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
872
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
104
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
412
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
983
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati