• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Autonomia Differenziata, cos’è e cosa stabilisce

Autonomia Differenziata, cos’è e cosa stabilisce

di Redazione
Marzo 5, 2023
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
13
CONDIVISIONI
269
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Italia, il dibattito sull’autonomia differenziata continua a essere al centro dell’attenzione, generando divisioni tra coloro che sono a favore e quelli che sono contrari alla riforma. Nonostante il passare del tempo, le controversie rimangono e le regioni del Sud, in particolare la Campania, si trovano in prima linea nella lotta contro il progetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. I cittadini, soprattutto quelli del Mezzogiorno, cercano ancora risposte a molte domande e preoccupazioni.

A quanto riferisce Napolitoday, il disegno di legge di attuazione dell’autonomia differenziata ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Unificata nelle ultime ore. Il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha commentato questo passaggio definendolo “un ulteriore passo positivo avanti nel percorso della riforma”.

Ma cos’è questa Autonomia Differenziata ? L’autonomia differenziata è una forma di autonomia territoriale che consente alle regioni di avere maggiori poteri e responsabilità in alcune aree di competenza, rispetto ad altre regioni e al livello nazionale. In pratica, l’autonomia differenziata significa che le regioni possono avere maggiori poteri legislativi, amministrativi e finanziari rispetto ad altre regioni, in base alle specifiche esigenze e caratteristiche del loro territorio.

Ciò significa che le regioni possono adottare leggi e politiche su alcune materie, come ad esempio la sanità, l’istruzione, l’ambiente o il turismo, in modo più autonomo e flessibile rispetto alle regole nazionali. L’autonomia differenziata è stata introdotta in Italia con la riforma costituzionale del 2001 e successivamente è stata oggetto di ulteriori riforme e discussioni politiche.

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 2 febbraio scorso un disegno di legge che prevede disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario. Lo scopo del disegno di legge, come indicato nell’articolo 1, è di stabilire “i principi generali per l’attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia in attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione, nonché le relative modalità procedurali di approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione”. Tuttavia, l’attribuzione di funzioni relative alle ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, riguardanti materie o ambiti di materie riferibili ai diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, è consentita solo dopo la determinazione dei relativi livelli essenziali delle prestazioni, in conformità con l’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione.

Questi livelli essenziali delle prestazioni costituiscono il nucleo invalicabile per garantire l’effettiva erogazione dei diritti civili e sociali su tutto il territorio nazionale, promuovendo una giusta allocazione delle risorse e il superamento dei divari territoriali.

Tags: autonomia Differenziata
Articolo precedente

Caos al pronto soccorso: ecco la reazione dopo aver saputo la diagnosi

Articolo successivo

Getta spazzatura in strada ma viene beccato, l’esilarante gesto del Sindaco di Bacoli fa il giro del web: ecco come ha reagito

Ti potrebbero interessare anche...

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Giugno 3, 2025
335
Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Maggio 27, 2025
48
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
55
Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Maggio 21, 2025
11
Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Maggio 20, 2025
92
Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
121
Articolo successivo

Getta spazzatura in strada ma viene beccato, l'esilarante gesto del Sindaco di Bacoli fa il giro del web: ecco come ha reagito




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
436
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati