• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Carrozze trainate dai cavalli: allarme caldo a Napoli

Carrozze trainate dai cavalli: allarme caldo a Napoli

Borrelli: “Possibili malori e collassi. Si vigili sul rispetto dell’ordinanza che vieta il traino nelle ore più calde. Pratica da abolire per sempre secondo noi.”

di Redazione
Giugno 17, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Carrozze trainate dai cavalli: allarme caldo a Napoli

Screenshot

6
CONDIVISIONI
124
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Dal 7 giugno, Napoli è soggetta a un’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di cavalli per la trazione delle carrozze e per le manifestazioni ludiche durante ondate di calore particolarmente intense. Questa misura è stata introdotta per tutelare la salute degli animali, evitando il loro sovraffaticamento nei giorni di caldo estremo.

Tuttavia, nonostante il divieto, alcune carrozze trainate da cavalli sono state avvistate circolare nelle ore di punta, soprattutto lungo il lungomare, con a bordo turisti ignari della normativa in vigore. La situazione ha suscitato preoccupazione tra i cittadini e le associazioni animaliste, che temono per il benessere degli animali.

Il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha lanciato un appello affinché l’ordinanza venga rispettata rigorosamente. “Chiediamo che l’ordinanza venga rispettata e che si vigili soprattutto nei prossimi giorni, dove sono previste temperature record che potrebbero portare al sovraffaticamento degli animali e anche al collasso. Ricordiamo la tragedia che avvenne alla Reggia di Caserta, dove il cavallo Found Goal trovò la morte. Basta allo sfruttamento dei cavalli da parte dei vetturini incoscienti ed avidi, noi vorremmo che questa pratica fosse abolita per sempre e non solo nei periodi caldi”, ha dichiarato Borrelli.

La sua dichiarazione fa eco alle preoccupazioni crescenti per il benessere degli animali utilizzati nel turismo. Gli attivisti sostengono che, oltre a monitorare attentamente l’applicazione dell’ordinanza, si dovrebbe considerare l’abolizione definitiva dell’uso dei cavalli per trainare carrozze nelle aree urbane, indipendentemente dalla stagione. Secondo loro, il benessere degli animali non dovrebbe essere sacrificato per il divertimento dei turisti.

Il Comune di Napoli è ora chiamato a intensificare i controlli e a garantire che le misure di protezione degli animali vengano applicate in maniera efficace. In caso contrario, le violazioni rischiano di vanificare gli sforzi per proteggere i cavalli dalle conseguenze del caldo estremo e di perpetuare una pratica che molti ritengono anacronistica e crudele.

Articolo precedente

Nutella gelato richiamato dai supermercati, ritirato un lotto

Articolo successivo

Vanda e il tragico destino dell’ uccellino

Ti potrebbero interessare anche...

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
1.1k
Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Giugno 27, 2025
2k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
93
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
63
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
106
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
13
Articolo successivo
Vanda e il tragico destino dell’ uccellino

Vanda e il tragico destino dell’ uccellino




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
435
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati