• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Chi sporca e chi ripulisce pensando al bene comune

Chi sporca e chi ripulisce pensando al bene comune

di Redazione
Luglio 9, 2024
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Chi sporca e chi ripulisce pensando al bene comune

Screenshot

11
CONDIVISIONI
225
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sempre più cittadini ercolanesi si stanno unendo  missione per ripulire  la spiaggia de La Favorita.

Nonostante la bellezza naturale di questo luogo, la spiaggia de La Favorita è stata spesso vittima dell’incuria e della negligenza di alcuni cittadini che, con gesti irresponsabili, hanno contribuito a inquinare e degradare questo prezioso spazio pubblico. Tuttavia, la storia di questa spiaggia non è solo una di abbandono e degrado, ma anche di speranza e rinascita.

Un numero sempre maggiore di ercolanesi, stanchi di vedere il proprio territorio deturpato, ha deciso di agire in prima persona. Armati di guanti, sacchi per la spazzatura e tanta buona volontà, questi cittadini stanno trasformando la spiaggia de La Favorita, restituendole la dignità e la bellezza che merita.

Questo movimento spontaneo non solo ha migliorato l’aspetto della spiaggia, ma ha anche rafforzato il senso di appartenenza e responsabilità civica tra gli abitanti.

Il contrasto tra chi sporca e chi invece si dedica alla pulizia e al miglioramento del proprio ambiente è evidente e offre un potente insegnamento. Mentre pochi irresponsabili continuano a danneggiare il territorio, la risposta positiva e proattiva di molti altri dimostra che la comunità può fare la differenza. Il bene comune, infatti, va curato e protetto da tutti, perché solo attraverso l’impegno collettivo possiamo garantire un futuro migliore per la nostra città e il nostro pianeta.

Articolo precedente

Interventi dei Vigili del Fuoco di Avellino sull’autostrada A16: due auto in fiamme

Articolo successivo

Duplice omicidio: ergastolo al suocero delle vittime

Ti potrebbero interessare anche...

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
756
Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Giugno 27, 2025
2k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
91
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
62
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
100
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
12
Articolo successivo
Duplice omicidio: ergastolo al suocero delle vittime

Duplice omicidio: ergastolo al suocero delle vittime




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
536
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
74
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
380
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
756
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati