• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Ecco come l’agenzia delle entrate stanerà gli evasori fiscali

Ecco come l’agenzia delle entrate stanerà gli evasori fiscali

di Redazione
Agosto 21, 2023
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
61
CONDIVISIONI
1.2k
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter


L’Agenzia delle Entrate ha recentemente condiviso dettagli sul meccanismo di analisi di rischio sottostante l’Anonimometro. Questo strumento, che fa uso della pseudonimizzazione, consente di sfruttare informazioni sintetizzate dalla Superanagrafe dei conti correnti. Tale iniziativa è stata presa in seguito alle direttive del Garante della Privacy per aumentare la trasparenza nel trattamento dei dati. Nel presente articolo, esploreremo come funziona l’Anonimometro, come viene sfruttato per privilegiare la prevenzione fiscale e come l’intervento umano gioca un ruolo cruciale nell’intero processo.

Analisi di Rischio Fiscale per la Prevenzione:
L’obiettivo primario dell’Anonimometro è quello di favorire la prevenzione fiscale rispetto alla repressione. Questo si traduce in un approccio mirato che concentra i controlli su individui con una maggiore pericolosità tributaria. La pseudonimizzazione delle informazioni consente di elaborare dati senza rivelare l’identità effettiva dei contribuenti. Ciò riduce l’impatto sugli oneri amministrativi di cittadini e imprese, fornendo al tempo stesso un’analisi accurata della situazione fiscale.



Ruolo dell’Intervento Umano:
Contrariamente all’automazione completa, il processo decisionale dell’Anonimometro include sempre un intervento umano. Questo aspetto è fondamentale per garantire un’analisi accurata e una valutazione adeguata dei risultati ottenuti dall’algoritmo. Ciò significa che le decisioni finali non vengono basate esclusivamente su algoritmi, ma coinvolgono l’esperienza e il giudizio umano per valutare i casi in modo appropriato.

Incrocio di Informazioni:
L’efficacia dell’Anonimometro risiede nell’incrocio di diverse fonti di dati. L’analisi inizia con i dati finanziari e dei conti correnti, ma si estende poi al collegamento con altre banche dati fiscali. È interessante notare che questo processo può anche essere invertito. Ad esempio, partendo da un gruppo di titolari di partita IVA in un settore specifico con dichiarazioni finanziarie insolite, è possibile individuare eventuali movimenti in ingresso sui conti correnti che suggeriscano ricavi non dichiarati.

Superanagrafe dei Conti Correnti come Input Autonomo:
I dati della Superanagrafe dei conti correnti possono essere utilizzati come input autonomo per rilevare anomalie. Attraverso analisi statistiche, è possibile individuare variazioni significative in variabili come l’accesso alle cassette di sicurezza, la frequenza di apertura/chiusura dei rapporti e la presenza di numerosi conti correnti. Questi segnali possono poi orientare ulteriori indagini verso contribuenti a maggior rischio.


L’Anonimomet

ro rappresenta un passo avanti nell’analisi di rischio fiscale, orientandosi verso la prevenzione e coinvolgendo sia algoritmi che l’intervento umano. La trasparenza nell’approccio dell’Agenzia delle Entrate è evidente, poiché essi condividono dettagli su come vengono utilizzati i dati per ottimizzare la prevenzione fiscale. L’obiettivo è quello di bilanciare l’efficacia delle analisi con il rispetto per la privacy dei contribuenti, migliorando così l’integrità complessiva del sistema fiscale.

Tags: Agenzi
Articolo precedente

Ponte Crolla in diretta durante una competizione (Con Video)

Articolo successivo

Scoperta presunta truffa al distributore di benzina (Con Video)

Ti potrebbero interessare anche...

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Giugno 3, 2025
334
Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Maggio 27, 2025
47
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
54
Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Maggio 21, 2025
10
Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Maggio 20, 2025
92
Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
120
Articolo successivo

Scoperta presunta truffa al distributore di benzina (Con Video)




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
870
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
104
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
412
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
981
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati