• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Il Deputato Francesco Emilio Borrelli Denuncia il Degrado Culturale su TikTok: “Si, libero, ma per quanto?”

Il Deputato Francesco Emilio Borrelli Denuncia il Degrado Culturale su TikTok: “Si, libero, ma per quanto?”

di Redazione
Luglio 2, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Deputato Francesco Emilio Borrelli Denuncia il Degrado Culturale su TikTok: “Si, libero, ma per quanto?”
45
CONDIVISIONI
894
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Nel panorama sempre più complesso dei social media, TikTok si distingue per la sua capacità di influenzare milioni di giovani in tutto il mondo. Tuttavia, questa influenza può prendere una piega pericolosa quando la piattaforma viene utilizzata per glorificare comportamenti criminali e diffondere messaggi negativi. Proprio per contrastare questi fenomeni, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha istituito l’#OsservatorioTikTok, un’iniziativa mirata a combattere e denunciare il degrado culturale e la celebrazione della malavita.

Il deputato Borrelli ha recentemente attirato l’attenzione su un fenomeno particolarmente inquietante: alcuni individui riprendono di nascosto il momento in cui vengono liberati dalle cavigliere elettroniche, strumenti di monitoraggio utilizzati durante gli arresti domiciliari, e successivamente pubblicano questi video su TikTok per vantarsi della loro “liberazione”. In merito a questi comportamenti, Borrelli ha dichiarato: “Fanno di nascosto delle riprese mentre vengono liberati dalle cavigliere elettroniche per poi pubblicarle sui social per vantarsi. Con gente come questa mi vien da chiedermi: sì, libero, ma per quanto?”

Le parole di Borrelli sottolineano l’assurdità e la pericolosità di questi atti. Tali video non solo sminuiscono la serietà delle misure giudiziarie, ma diffondono anche un messaggio sbagliato, rafforzando l’idea che l’illegalità possa essere un motivo di orgoglio e vantaggio sociale. Questo tipo di contenuto, che spesso raccoglie migliaia di visualizzazioni e reazioni positive, ha un impatto profondamente negativo sulla percezione della giustizia e della legalità, specialmente tra i giovani.

L’#OsservatorioTikTok, istituito da Borrelli, si propone di monitorare costantemente la piattaforma per identificare e denunciare questi episodi di degrado culturale. La missione dell’Osservatorio è chiara: contrastare la glorificazione della criminalità e promuovere valori positivi attraverso un’azione concertata e coordinata con le autorità competenti, gli educatori e le stesse piattaforme social.

Inoltre, Borrelli richiama l’attenzione sull’importanza di una maggiore responsabilità da parte di TikTok e di altre piattaforme social. È fondamentale che queste aziende implementino misure efficaci per prevenire la diffusione di contenuti che esaltano comportamenti illegali, proteggendo così i giovani e la società da influenze negative.

Il messaggio di Borrelli è un invito a riflettere su come utilizziamo i social media e sull’impatto che possono avere sulla nostra cultura e sui nostri valori. Il suo impegno attraverso l’#OsservatorioTikTok è un passo importante verso la costruzione di un ambiente digitale più sano e responsabile, dove i messaggi di legalità, rispetto e integrità possano prevalere su quelli di illegalità e degrado.

Le parole del deputato Francesco Emilio Borrelli e l’istituzione dell’#OsservatorioTikTok rappresentano un baluardo contro il degrado culturale. Con il supporto di tutti gli attori coinvolti, possiamo sperare di vedere un futuro in cui i social media diventino strumenti di crescita positiva e non canali di diffusione di comportamenti dannosi.

Articolo precedente

Tecnici dell’ARPAC di Napoli, insieme ai Vigili del Fuoco, intervengono per monitorare l’incendio al campo rom di Giugliano

Articolo successivo

BENEVENTO, ANCORA INCREDIBILE VIOLENZA NEL CARCERE: AGGREDITE DUE POLIZIOTTE. SAPPE: “INACCETTABILE QUESTO ATTACCO ALLO STATO. SERVONO FERMEZZA E TOLLERANZA ZERO”

Ti potrebbero interessare anche...

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
759
Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Giugno 27, 2025
2k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
91
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
62
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
100
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
12
Articolo successivo
BENEVENTO, ANCORA INCREDIBILE VIOLENZA NEL CARCERE: AGGREDITE DUE POLIZIOTTE. SAPPE: “INACCETTABILE QUESTO ATTACCO ALLO STATO. SERVONO FERMEZZA E TOLLERANZA ZERO”

BENEVENTO, ANCORA INCREDIBILE VIOLENZA NEL CARCERE: AGGREDITE DUE POLIZIOTTE. SAPPE: “INACCETTABILE QUESTO ATTACCO ALLO STATO. SERVONO FERMEZZA E TOLLERANZA ZERO”




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
538
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
75
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
380
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
759
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati