• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Il sangue di San Gennaro si è sciolto? Il miracolo

Il sangue di San Gennaro si è sciolto? Il miracolo

di Redazione
Settembre 19, 2023
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
8
CONDIVISIONI
153
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora una volta, si è verificato il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro nel Duomo di Napoli. Alle ore 9.55, all’apertura della cassaforte, l’Arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, ha mostrato l’ampolla contenente il sangue. Questo evento è considerato dai fedeli un segno di buon auspicio per Napoli e la Campania. Tra i presenti in Cattedrale c’erano anche il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che hanno accompagnato l’arcivescovo durante l’estrazione delle ampolle.

Tre volte l’anno, in occasioni ufficiali e solenni, San Gennaro rinnova il suo legame con Napoli, e il suo sangue viene esposto di fronte a migliaia di cittadini e fedeli. In queste occasioni, si spera sempre che il sangue si liquefaccia. Le date principali per questo evento sono il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre. Durante queste celebrazioni, il busto e il reliquiario con le ampolle di San Gennaro, insieme ai busti d’argento dei santi compatroni di Napoli, vengono portati in processione dal Duomo alla Basilica di S. Chiara, in ricordo della prima traslazione delle reliquie del santo da Pozzuoli a Napoli. Dopo le preghiere rituali, si verifica il “primo miracolo” della liquefazione del sangue.

Il secondo rito della liquefazione del sangue avviene il 19 settembre, in occasione della commemorazione della decapitazione di San Gennaro, giovane vescovo di Benevento. All’interno del Duomo, con la partecipazione del vescovo, delle autorità civili e dei fedeli, dopo le preghiere rituali, si verifica il miracolo.

Il 16 dicembre, in occasione della festa del patrocinio di San Gennaro, si ripete il “prodigio” della liquefazione del sangue, in memoria dell’eruzione del Vesuvio del 1631, quando il sangue si sciolse e il magma miracolosamente si fermò, evitando di invadere la città.

Articolo precedente

16enne colpito con un coltellino durante la notte al centro commerciale

Articolo successivo

Giorgio Napolitano: condizioni peggiori, complessa situazione

Ti potrebbero interessare anche...

Elodie fa la storia al Maradona: prima donna italiana in concerto nello stadio di Napoli

Elodie fa la storia al Maradona: prima donna italiana in concerto nello stadio di Napoli

Giugno 13, 2025
117
America’s Cup 2027, Napoli fa la storia: sarà la prima città italiana a ospitare la prestigiosa competizione velica

America’s Cup 2027, Napoli fa la storia: sarà la prima città italiana a ospitare la prestigiosa competizione velica

Maggio 15, 2025
38
Napoli celebra gli 80 anni della Liberazione: eventi, memoria e cultura per il 25 aprile

Napoli celebra gli 80 anni della Liberazione: eventi, memoria e cultura per il 25 aprile

Aprile 24, 2025
58
IT’S TIME – È GIUNTA L’ORA

IT’S TIME – È GIUNTA L’ORA

Aprile 20, 2025
679
“Musical per la Legalità”: a Quarto uno spettacolo per ricordare le vittime innocenti della camorra

“Musical per la Legalità”: a Quarto uno spettacolo per ricordare le vittime innocenti della camorra

Aprile 7, 2025
213
Scoperta Incredibile: Donna celiaca entra in un negozio per celiaci e trova….

Scoperta Incredibile: Donna celiaca entra in un negozio per celiaci e trova….

Marzo 28, 2025
473
Articolo successivo

Giorgio Napolitano: condizioni peggiori, complessa situazione




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
435
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati