• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » La Cometa Atlas: uno spettacolo celeste straordinario visibile nel 2025

La Cometa Atlas: uno spettacolo celeste straordinario visibile nel 2025

di Redazione
Gennaio 11, 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La Cometa Atlas: uno spettacolo celeste straordinario visibile nel 2025
6
CONDIVISIONI
127
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cometa Atlas, ufficialmente catalogata come C/2019 Y4 (Atlas), torna a far parlare di sé, promettendo un grande spettacolo nel cielo del 2025. Scoperta nel dicembre 2019 dal progetto ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System), questa cometa ha già attirato l’attenzione degli astronomi per la sua luminosità e per le sue caratteristiche orbitali.

La cometa Atlas ha un’orbita particolare, strettamente legata a quella di un’altra cometa famosa, la Grande Cometa del 1844. Gli scienziati ritengono che entrambe possano essere frammenti di una cometa madre che si è disintegrata migliaia di anni fa. La sua orbita altamente ellittica la porta a percorrere un viaggio lungo migliaia di anni attraverso il sistema solare.

Atlas si distingue per la sua coda brillante e ben visibile, composta da gas ionizzati e polveri che riflettono la luce solare. Nel 2020, aveva mostrato un comportamento imprevedibile, disintegrandosi prima di raggiungere il perielio. Tuttavia, le previsioni per il 2025 sono ottimistiche: si prevede che la cometa offrirà un grande spettacolo visibile a occhio nudo.

La cometa dovrebbe essere più luminosa tra marzo e aprile 2025, quando sarà più vicina al Sole e alla Terra. Gli esperti consigliano di cercare un luogo con poca inquinamento luminoso per osservare al meglio il fenomeno. Sarà visibile nel cielo notturno verso la costellazione di Perseo, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati di astronomia.

Oltre alla sua bellezza, la cometa Atlas rappresenta un’importante opportunità per gli astronomi di studiare la composizione e l’evoluzione delle comete. I dati raccolti possono fornire preziose informazioni sull’origine del sistema solare e sui processi di formazione planetaria.

La cometa Atlas ricorda quanto il nostro universo sia affascinante e in continua evoluzione, un invito a rivolgere lo sguardo al cielo e lasciarsi stupire dai misteri dello spazio infinito.

Articolo precedente

Incidente a Cesinali: auto si schianta contro un muro e si ribalta, feriti un 18enne e una minorenne

Articolo successivo

Continuano i controlli dei Carabinieri nella movida partenopea. E’ la volta del centro storico, un’altra persona allontanata

Ti potrebbero interessare anche...

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
1.1k
Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Mi ha fatto male vederla: Stefania Corona, ex moglie e nuovo compagno ai funerali di Alvaro Vitali

Giugno 27, 2025
2k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
92
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
62
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
103
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
12
Articolo successivo
Continuano i controlli dei Carabinieri nella movida partenopea. E’ la volta del centro storico, un’altra persona allontanata

Continuano i controlli dei Carabinieri nella movida partenopea. E’ la volta del centro storico, un'altra persona allontanata




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
945
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
109
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati