• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » La Corte dei Conti condanna De Jesu e Clemente per danno erariale

La Corte dei Conti condanna De Jesu e Clemente per danno erariale

di Redazione
Marzo 26, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La Corte dei Conti condanna De Jesu e Clemente per danno erariale
6
CONDIVISIONI
114
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Corte dei Conti della Campania ha emesso una sentenza che condanna Antonio De Jesu, attuale assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità della giunta di Gaetano Manfredi, e Alessandra Clemente, ex assessora nella giunta di Luigi de Magistris, per danno erariale. I due sono accusati di aver omesso di addebitare i costi relativi all’impiego degli agenti della Polizia Municipale agli organizzatori di eventi a scopo di lucro che si sono svolti a Napoli.

L’inchiesta contabile riguarda un periodo che abbraccia sia gli anni della seconda giunta de Magistris che un periodo successivo all’ottobre 2021, quando Gaetano Manfredi è diventato sindaco di Napoli. I costi degli agenti impiegati in eventi come gare sportive, concerti e altri grandi eventi pubblici, tra cui partite del Napoli e manifestazioni allo stadio Maradona, sono stati ritenuti non correttamente addebitati ai soggetti organizzatori, determinando il danno erariale.

In particolare, la Corte ha quantificato il danno erariale a carico di Alessandra Clemente in 160.000 euro, mentre per Antonio De Jesu la somma ammonta a 20.000 euro. Tuttavia, la Corte ha assolto altri due ex assessori, Ciro Borriello ed Eleonora de Majo, insieme a Pierpaolo Barretta, attuale assessore al Bilancio e al Patrimonio, i quali erano stati accusati di un danno erariale di 70.000 euro ciascuno.

L’inchiesta ha preso in esame eventi tenutisi tra il 2017 e il 2023. L’introito derivante da questi eventi è stato quantificato dalla Guardia di Finanza in oltre un milione e 366.000 euro. Tuttavia, l’importo da considerare come danno erariale è stato ridotto, tenendo conto di una serie di circostanze attenuanti, tra cui la pandemia da Covid-19, che ha inciso sull’organizzazione di alcuni eventi.

Alcuni degli eventi contestati includono gare di basket, maratone, concerti e partite di calcio del Napoli, che si sono svolte allo stadio Maradona, ma anche numerose altre manifestazioni di vario genere. La Corte ha ritenuto che la mancata addebitamento dei costi alle parti organizzatrici degli eventi sia un danno per le casse comunali.

L’avvocato Domenico Ciruzzi, che ha difeso Eleonora de Majo, ha commentato con soddisfazione l’assoluzione della sua assistita, dichiarando che la Corte ha accolto la tesi difensiva, ribadendo l’assenza di qualsiasi responsabilità da parte della de Majo. “Dopo l’archiviazione del caso penale sulla statua di Maradona – ha aggiunto il legale – un altro provvedimento giuridico certifica l’assoluta correttezza, competenza e onestà della dottoressa de Majo, che ha sempre lavorato nell’interesse della collettività durante il suo mandato.”

L’inchiesta e la sentenza della Corte dei Conti sollevano nuovi interrogativi sulla gestione degli eventi pubblici in città e sulle responsabilità legate alla gestione delle risorse pubbliche, in un contesto già segnato dalle difficoltà legate all’emergenza sanitaria.

Tags: Napoli
Articolo precedente

Sferisterio di Fuorigrotta sequestrato: rischio crollo e appello per il recupero

Articolo successivo

Il Teatro di San Carlo celebra Eduardo De Filippo: una serata indimenticabile per i 2500 anni di Napoli

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
551
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
77
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
386
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
554
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
370
Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Giugno 27, 2025
14
Articolo successivo
Il Teatro di San Carlo celebra Eduardo De Filippo: una serata indimenticabile per i 2500 anni di Napoli

Il Teatro di San Carlo celebra Eduardo De Filippo: una serata indimenticabile per i 2500 anni di Napoli




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
551
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
77
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
386
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
787
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati