• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Sferisterio di Fuorigrotta sequestrato: rischio crollo e appello per il recupero

Sferisterio di Fuorigrotta sequestrato: rischio crollo e appello per il recupero

di Redazione
Marzo 26, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Sferisterio di Fuorigrotta sequestrato: rischio crollo e appello per il recupero
3
CONDIVISIONI
64
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo Sferisterio di Fuorigrotta è stato posto sotto sequestro preventivo dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli e dalla polizia locale. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della procura, è stato adottato a causa delle condizioni di degrado della struttura, che presenta rischi di crollo.

L’edificio, che si affaccia su via Giulio Cesare, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per gli incontri internazionali di pelota basca e tamburello. Costruito tra gli anni Quaranta e Cinquanta su progetto di Franco Tortorelli, ha vissuto il suo periodo di massimo splendore fino agli anni Ottanta, per poi essere progressivamente abbandonato. Già danneggiato dal terremoto del 1980, nel 1982 subì un attentato dinamitardo che distrusse l’ingresso principale. Nel 1986 un incendio doloso ne devastò la copertura, lasciando in piedi solo le mura perimetrali. Da quel momento, la struttura è rimasta in stato di abbandono, diventando un serio pericolo per la sicurezza pubblica.

Non sono mancati nel tempo i segnali di allarme da parte dei cittadini e diversi interventi della Soprintendenza, che nel 1999 ha posto l’edificio sotto tutela. Un anno fa, il Comune di Napoli aveva già diffidato i proprietari a mettere in sicurezza la struttura, ma senza successo. Ora, con il sequestro, la società proprietaria è obbligata a intervenire immediatamente per evitare ulteriori cedimenti.

Antonio Pariante, del Comitato Santa Maria di Portosalvo, ha commentato l’accaduto, esprimendo la speranza che le istituzioni si attivino per il recupero dello Sferisterio, un pezzo di storia di Napoli. Pariante ha anche lanciato un appello al sindaco Gaetano Manfredi affinché vengano avviati urgentemente i lavori di recupero e valorizzazione della storica struttura.

Tags: Napoli
Articolo precedente

La strage di Erba: oggi la Cassazione deciderà sul futuro del caso

Articolo successivo

La Corte dei Conti condanna De Jesu e Clemente per danno erariale

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
536
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
72
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
380
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
533
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
370
Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Giugno 27, 2025
14
Articolo successivo
La Corte dei Conti condanna De Jesu e Clemente per danno erariale

La Corte dei Conti condanna De Jesu e Clemente per danno erariale




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
536
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
72
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
380
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
756
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati