• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Mottarone, la Procura chiede il processo per cinque persone: tra loro anche vertici della manutenzione

Mottarone, la Procura chiede il processo per cinque persone: tra loro anche vertici della manutenzione

di Redazione
Aprile 23, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Mottarone, la Procura chiede il processo per cinque persone: tra loro anche vertici della manutenzione
15
CONDIVISIONI
299
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

VERBANIA – A quasi quattro anni dalla tragedia della funivia del Mottarone, che il 23 maggio 2021 costò la vita a 14 persone, la Procura di Verbania ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone, ritenute responsabili – a vario titolo – dell’incidente che sconvolse l’Italia.

Nel mirino dei magistrati ci sono Luigi Nerini, titolare della Ferrovie del Mottarone; Enrico Perocchio e Gabriele Tadini, rispettivamente ex direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto; Martin Leitner, consigliere delegato della società altoatesina incaricata della manutenzione, e Peter Rabanser, responsabile del Customer Service.

Le accuse, pesanti, vanno da omicidio colposo plurimo a disastro colposo, attentato alla sicurezza dei trasporti e lesioni colpose. Per Perocchio e Tadini si aggiunge anche l’accusa di falso.

Non sarà invece processato Anton Seeber, presidente del consiglio di amministrazione della società Leitner, per il quale era già stata disposta l’archiviazione nel 2023, per mancanza di elementi sufficienti a sostenerne la responsabilità.

Proprio la Leitner aveva raggiunto nel 2024 un accordo extragiudiziale con i familiari delle vittime, stabilendo un risarcimento complessivo compreso tra i 25 e i 30 milioni di euro.

L’incidente avvenne in una domenica di fine maggio: una cabina della funivia precipitò lungo il versante del Mottarone a causa della rottura del cavo trainante e del mancato funzionamento del sistema di emergenza, che non si attivò per la presenza di un forchettone disattivante i freni. Nell’impatto persero la vita 14 persone, tra cui due bambini di 5 e 2 anni. L’unico sopravvissuto fu Eitan Biran, all’epoca 5 anni, rimasto orfano e oggi affidato alla zia paterna.

La decisione finale spetta ora al giudice per le indagini preliminari, che valuterà se accogliere la richiesta della Procura e disporre l’apertura del processo. Un passaggio atteso con grande attenzione non solo dai familiari delle vittime, ma da un’intera nazione che chiede ancora giustizia.

Articolo precedente

Le minacce del clan marsicano a Pino Grazioli

Articolo successivo

Napoli: riaperto il caso del decesso di Domenico Gargiulo dopo sei anni

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
436
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
1.8k
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
388
Articolo successivo
Napoli: riaperto il caso del decesso di Domenico Gargiulo dopo sei anni

Napoli: riaperto il caso del decesso di Domenico Gargiulo dopo sei anni




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
436
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati