• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Tari 2024, aumenti generalizzati per le famiglie italiane

Tari 2024, aumenti generalizzati per le famiglie italiane

di Redazione
Novembre 19, 2024
in Uncategorized
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Tari 2024, aumenti generalizzati per le famiglie italiane
4
CONDIVISIONI
76
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La tassa sui rifiuti (Tari) è in crescita in quasi tutta Italia nel 2024, con un incremento medio del 2,6%, che porta la spesa media familiare a 329 euro annui. Questo aumento è legato a diversi fattori, tra cui l’inflazione, il caro energia e le difficoltà economiche degli enti locali, che spesso non dispongono di una rete di impianti adeguati per la gestione dei rifiuti. Secondo il rapporto di Cittadinanzattiva, il Sud Italia rimane la zona più costosa, con la Puglia in testa per il maggior esborso (426,50 euro per famiglia), mentre il Trentino Alto Adige si distingue per le tariffe più basse, con una media di 203 euro annui .

 

Catania si conferma la città con la Tari più onerosa (594 euro), mentre Trento si distingue per la tariffa più contenuta (183 euro). Le variazioni, però, non sono uniformi: in città come Roma, Firenze e Verona gli aumenti sono tra il 2% e il 7%, a seconda delle delibere comunali .

 

L’aumento della Tari evidenzia problemi strutturali nella gestione dei rifiuti, tra cui il ricorso eccessivo alle discariche e la carenza di impianti di trattamento. Gli esperti sottolineano l’importanza di investire nella differenziazione e nel recupero delle risorse per ridurre i costi e migliorare l’efficienza del sistema .

 

Articolo precedente

Guerra in Ucraina: gli USA autorizzano l’uso di missili a lungo raggio contro la Russia. Mosca promette una risposta

Articolo successivo

Chi erano Sara, Aurora Esposito e Samuel Tafciu: le vittime della tragedia di Ercolano

Ti potrebbero interessare anche...

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Giugno 21, 2025
122
Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Giugno 20, 2025
560
Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Giugno 19, 2025
65
Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Giugno 10, 2025
120
Arrestato Valentino Radosavljvic: latitanza finita durante una festa di famiglia a Casandrino

Caivano, Parco Verde: smantellata nuova piazza di spaccio in fase di allestimento

Maggio 3, 2025
424
Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Aprile 29, 2025
38
Articolo successivo
Chi erano Sara, Aurora Esposito e Samuel Tafciu: le vittime della tragedia di Ercolano

Chi erano Sara, Aurora Esposito e Samuel Tafciu: le vittime della tragedia di Ercolano




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
536
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
75
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
380
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
759
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati