• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa con Boato tra Pozzuoli e Napoli

Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa con Boato tra Pozzuoli e Napoli

di Redazione
Maggio 27, 2024
in Uncategorized
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Scossa di terremoto avvertita a Napoli
74
CONDIVISIONI
1.5k
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi, lunedì 27 maggio, alle 14.06, la terra ha tremato nuovamente nei Campi Flegrei. Una scossa di terremoto di magnitudo 1.7 è stata avvertita distintamente nell’area tra Pozzuoli e la periferia orientale di Napoli, accompagnata da un forte boato. L’evento sismico, tipico nella caldera del supervulcano dei Campi Flegrei, ha destato preoccupazione tra i residenti, soprattutto nelle zone di Dazio, sul Lungomare tra Pozzuoli e Bagnoli, Pisciarelli e Cavalleggeri.

Il terremoto è stato registrato a una profondità di 2,7 chilometri e ha avuto un’intensità sufficiente per essere percepito dalla popolazione locale. I residenti hanno segnalato il fenomeno anche sui social media, condividendo le loro esperienze e descrivendo il boato che ha accompagnato la scossa.

La zona dei Campi Flegrei è ben nota per la sua attività sismica e vulcanica. Il territorio è costantemente monitorato dall’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che dispone di numerose stazioni di rilevamento sismico posizionate strategicamente nella caldera. Questi dispositivi sono cruciali per registrare e analizzare i movimenti della crosta terrestre nella regione, fornendo dati essenziali per la sicurezza pubblica.

Tuttavia, il monitoraggio dei fenomeni sismici è stato recentemente compromesso da atti di vandalismo. Alcune stazioni di rilevamento sono state danneggiate e le batterie che alimentano le apparecchiature sono state rubate, mettendo a rischio la capacità di monitorare efficacemente l’attività sismica nella zona. Questo sabotaggio rappresenta una grave minaccia alla sicurezza e alla capacità di prevenzione, sottolineando l’importanza della protezione e del mantenimento delle infrastrutture di monitoraggio.

La caldera dei Campi Flegrei, uno dei supervulcani più studiati al mondo, è una regione geologicamente attiva che richiede una sorveglianza continua. Eventi sismici come quello di oggi sono relativamente comuni e generalmente di bassa magnitudo, ma non per questo meno preoccupanti per la popolazione locale, che vive con la consapevolezza della potenziale pericolosità dell’area.

Le autorità locali e l’INGV continuano a monitorare la situazione e a rassicurare la popolazione sull’importanza delle misure di sicurezza in atto. È fondamentale che il pubblico rimanga informato e vigile, soprattutto alla luce dei recenti atti vandalici che hanno colpito le stazioni di monitoraggio.

In conclusione, il terremoto di oggi nei Campi Flegrei, con una magnitudo di 1.7 e un boato avvertito tra Pozzuoli e Napoli, è un ulteriore promemoria della natura dinamica e complessa di questa regione. La collaborazione tra le istituzioni scientifiche e la comunità locale è essenziale per garantire una risposta efficace e tempestiva agli eventi sismici futuri.

Articolo precedente

Incidente sulla via circumvallazione esterna a Qualiano: Fiat 500 si capovolge

Articolo successivo

Tragedia a Villa San Giovanni: Identificata la madre del neonato abbandonato, ha 13 anni

Ti potrebbero interessare anche...

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Giugno 21, 2025
126
Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Giugno 20, 2025
562
Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Giugno 19, 2025
66
Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Giugno 10, 2025
121
Arrestato Valentino Radosavljvic: latitanza finita durante una festa di famiglia a Casandrino

Caivano, Parco Verde: smantellata nuova piazza di spaccio in fase di allestimento

Maggio 3, 2025
425
Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Aprile 29, 2025
39
Articolo successivo
Tragedia a Villa San Giovanni: Identificata la madre del neonato  abbandonato, ha 13 anni

Tragedia a Villa San Giovanni: Identificata la madre del neonato abbandonato, ha 13 anni




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
435
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati