• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Traffico di droga e cellulari nel carcere di Poggioreale. Arrestato il garante dei detenuti comunale Pietro Ioia

Traffico di droga e cellulari nel carcere di Poggioreale. Arrestato il garante dei detenuti comunale Pietro Ioia

Borrelli: ”Va rimosso dal ruolo come avevamo chiesto da tempo. Per anni ha tentato di destabilizzare il sistema carcerario difendendo i criminali e denigrando chi si batte per la legalità.”

di Redazione
Ottobre 18, 2022
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Pietro Ioia

Pietro Ioia

61
CONDIVISIONI
1.2k
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’interno del carcere di Poggioreale aveva preso vita un traffico di droga e cellulari che è stato scoperto dai carabinieri. Sono 8 le persone finite in manette, tra queste anche il garante comunale dei detenuti Pietro Ioia.

I Carabinieri di Castello di Cisterna, coordinati dalla Procura di Napoli, hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, a carico di 8 soggetti (destinatari 6 della misura in carcere e 2 di quella agli arresti domiciliari) ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata all’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti e corruzione.
L’attività investigativa, svolta dal giugno 2021 al gennaio 2022, ha consentito di delineare l’esistenza di un’associazione per delinquere, radicata nel capoluogo partenopeo, con l’introduzione illegale di telefoni cellulari e sostanze stupefacenti all’interno della Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale. Tra i partecipanti al sodalizio, oltre ad alcuni detenuti dell’istituto penitenziario, figura come detto anche Pietro Ioia, Garante dei diritti delle persone private o limitate nella libertà personale del Comune di Napoli, tuttora in carica.

Ioia si sarebbe avvalso del suo ruolo, che gli consentiva libero accesso all’interno delle carceri, per introdurre, previo compenso, dispositivi di telefonia mobile e sostanza stupefacente. In particolare, il funzionamento dell’organizzazione criminale prevedeva che la compagna di uno dei promotori, per il tramite del Garante, facesse recapitare ai detenuti, partecipi dell’associazione, apparati di telefonia mobile e sostanza stupefacente di vario genere che, di conseguenza, venivano venduti alle altre persone recluse, creando un vero e proprio commercio illegale.

Ioia, secondo gli inquirenti, avrebbe approfittato dei colloqui mirati a verificare le condizioni in cui versavano i detenuti, per effettuare le consegne che gli erano state richieste. Il denaro veniva poi versato su alcune carte ricaricabili in uso a una donna e poi diviso con gli altri sodali dell’organizzazione. Le indagini hanno evidenziato l’esistenza di un dilagante fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti (hashish e cocaina), del valore economico di diverse migliaia di euro, all’interno dell’istituto penitenziario.
La Direzione del Carcere di Poggioreale e la Polizia penitenziaria hanno prestato la loro collaborazione alle indagini nella fase di osservazione dei colloqui.

“Bisogna andare in fondo alla vicenda e chiarire tutte le posizioni e le responsabilità. Se le accuse dovessero essere confermate sarebbe qualcosa di gravissimo. Da tempo chiediamo la rimozione di Ioia dal ruolo di garante, nomina che gli è stata data dalla precedente amministrazione e che avevamo chiesto di non confermare. 2 anni fa con il segretario generale del sindacato della Polizia Penitenziaria S.PP. Aldo Di Giacomo denunciammo che c’era un conflitto di interessi nello svolgere quella funzione visto che il fratello dello stesso Ioia era detenuto da diversi mesi presso l’istituto penitenziario di Poggioreale. Avevamo mostrato a più riprese le nostre perplessità sulla nomina di Ioia dato i sui trascorsi da narcotrafficante e il non aver mai dimostrato esplicitamente il ripudio per quella vecchia vita. Frequentemente questo soggetto denigrava pubblicamente chi si batteva per le regole e il rispetto della legge. Se la città è assediata dai criminali è anche perché alcune istituzioni e determinati politici troppo spesso sono stati tiepidi o complici con questi mondi. Più volte dell’attuale garante detenuti comunale ne abbiamo chiesto le dimissioni, sia per aver difeso e giustificato pubblicamente il sistema criminale, ma soprattutto per la sua gestione che a nostro avviso da sempre ha tentato di destabilizzare il sistema carcerario infangando chi opera al suo interno. E dire che per anni questo personaggio derideva pubblicamente le mie battaglie contro l’illegalità come quella contro i parcheggiatori abusivi, dimostrando così, in realtà, da che parte egli stesse. ”- ha commentato così il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Continua a seguire le nostre dirette anche sul sito oppure sulle nostre pagine Facebook

Tags: NapoliPoggioreale
Articolo precedente

Aereo sbaglia il decollo, finisce fuori pista e travolge dei banchetti: un morto

Articolo successivo

Acerra: scontro in consiglio comunale per la vicenda della Casa Famiglia

Ti potrebbero interessare anche...

Ragazzini saltano sulle auto per divertimento durante la notte (con video)

Marzo 31, 2023
180

Positivo all’HIV infetta l’ex compagna: maxi risarcimento per una storia finita male

Marzo 31, 2023
94

Giacomo Urtis accusato di lesioni: avrebbe deformato il volto di una paziente

Marzo 31, 2023
195

Coppia porta solidarietà ad una famiglia con 8 figli a Napoli, poi incappano in un fosso e si fanno male

Marzo 30, 2023
2k

“Ti rovinerò la vita”, l’ex compagno denunciato adesso è libero

Marzo 30, 2023
304

Filma le borseggiatrici a Milano, poi viene criticato: il video fa il giro d’Italia

Marzo 30, 2023
295
Articolo successivo
Acerra

Acerra: scontro in consiglio comunale per la vicenda della Casa Famiglia




News Recenti

Ragazzini saltano sulle auto per divertimento durante la notte (con video)

Marzo 31, 2023
180

Positivo all’HIV infetta l’ex compagna: maxi risarcimento per una storia finita male

Marzo 31, 2023
94

Giacomo Urtis accusato di lesioni: avrebbe deformato il volto di una paziente

Marzo 31, 2023
195

Prezzo delle bollette in discesa? Ecco da quando

Marzo 31, 2023
67
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Ragazzini saltano sulle auto per divertimento durante la notte (con video)

Marzo 31, 2023

Segui Pino Grazioli

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_alt   Le tue preferenze relative alla privacy

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati - Powered with ❤️ by SWTV24

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati - Powered with ❤️ by SWTV24